P
pcroseto
Ospite
Ciao a tutti. Mi chiamo Bruno.
Vi scrivo per conto della mia ragazza che ha una lancia y 1200 16v del 2001 ( versione 59kw ) (con 155000 km) quindi non l'elfantino rosso.
Dal mese di agosto scorso la macchina ha iniziato ad avere problemi di erogazione, sempre piu crescenti,
Praticamente accelerando il motore non saliva in maniera regolare di giri e con il passare del tempo ha iniziato anche a scoppiettare e ad impuntarsi. La prima cosa che ho fatto è stata quella di cambiare le candele visto che quelle che aveva montate avevano gia circa 30000 km..
Cambiando le candele sembrava che il problema fosse scomparso ma in effetti è rimasto.
Il padre della mia ragazza quindi ha portato la macchina da un meccanico il quale dopo una settimana gli ha presentato un conto di 700 euro per i seguenti lavori: cinghia di distribuzione, tagliando filtri olio e...sostituzione delle valvole perche secondo lui erano consumate.. Vabbe, dico io, su una macchina di piu di 10 anni a spendere 700 euro sono un po troppi ma il meccanico non gli ha fatto nemmeno un preventivo di spesa o un colpo di telefono..gli ha fatto il lavoro e ha voluto i soldi..
Nel frattempo, il padre della mia ragazza ha avuto un grave problema di salute, ed essendo la lancia y una terza macchina in famiglia, l'hanno lasciata ferma per un po di tempo..
Cmq morale della favola, la mia ragazza riprende la lancia e scopre che la macchina ha gli stessi problemi di prima..si impunta, scoppietta e non sale di giri regolarmente..
Ora sono passati gia 6 mesi da quando il meccanico gli ha fatto i lavori anche se la macchina non ha percorso nemmeno 500 km dal lavoro.. La mia ragazza c'ha parlato al telefono ma lui dice che la macchina glie l'ha ridata perfettamente funzionante.
Io credo invece che il problema iniziale non sia mai scomparso tant'è che ancora da i problemi sopra descritti.
Leggendo in giro su internet i dubbi possono venire, andando a monte, sui cavi delle candele, sulla bobina, o sulla centralina.
Premesso che la macchina come detto è gia del 2001, che hanno gia speso 700 euro, credo inutilmente, la mia ragazza mi dice che la vuole sistemare perche ci tiene alla sua macchina..
Secondo voi io posso fare qualcosa per testare i cavi, la bobina e la centralina autonomamente in modo che posso escludere quante piu cose possibili e non far fare a tentoni a meccanici che pensano solo ai soldi e non a risolvere i problemi.
Vi ringrazio e spero possiate aiutarmi.
Vi scrivo per conto della mia ragazza che ha una lancia y 1200 16v del 2001 ( versione 59kw ) (con 155000 km) quindi non l'elfantino rosso.
Dal mese di agosto scorso la macchina ha iniziato ad avere problemi di erogazione, sempre piu crescenti,
Praticamente accelerando il motore non saliva in maniera regolare di giri e con il passare del tempo ha iniziato anche a scoppiettare e ad impuntarsi. La prima cosa che ho fatto è stata quella di cambiare le candele visto che quelle che aveva montate avevano gia circa 30000 km..
Cambiando le candele sembrava che il problema fosse scomparso ma in effetti è rimasto.
Il padre della mia ragazza quindi ha portato la macchina da un meccanico il quale dopo una settimana gli ha presentato un conto di 700 euro per i seguenti lavori: cinghia di distribuzione, tagliando filtri olio e...sostituzione delle valvole perche secondo lui erano consumate.. Vabbe, dico io, su una macchina di piu di 10 anni a spendere 700 euro sono un po troppi ma il meccanico non gli ha fatto nemmeno un preventivo di spesa o un colpo di telefono..gli ha fatto il lavoro e ha voluto i soldi..
Nel frattempo, il padre della mia ragazza ha avuto un grave problema di salute, ed essendo la lancia y una terza macchina in famiglia, l'hanno lasciata ferma per un po di tempo..
Cmq morale della favola, la mia ragazza riprende la lancia e scopre che la macchina ha gli stessi problemi di prima..si impunta, scoppietta e non sale di giri regolarmente..
Ora sono passati gia 6 mesi da quando il meccanico gli ha fatto i lavori anche se la macchina non ha percorso nemmeno 500 km dal lavoro.. La mia ragazza c'ha parlato al telefono ma lui dice che la macchina glie l'ha ridata perfettamente funzionante.
Io credo invece che il problema iniziale non sia mai scomparso tant'è che ancora da i problemi sopra descritti.
Leggendo in giro su internet i dubbi possono venire, andando a monte, sui cavi delle candele, sulla bobina, o sulla centralina.
Premesso che la macchina come detto è gia del 2001, che hanno gia speso 700 euro, credo inutilmente, la mia ragazza mi dice che la vuole sistemare perche ci tiene alla sua macchina..
Secondo voi io posso fare qualcosa per testare i cavi, la bobina e la centralina autonomamente in modo che posso escludere quante piu cose possibili e non far fare a tentoni a meccanici che pensano solo ai soldi e non a risolvere i problemi.
Vi ringrazio e spero possiate aiutarmi.