- Auto
- Lancia Ypsilon 1.2 8v 69 cv 2014
Sono lo sfortunato proprietario di una Lancia new Ypsilon 1.2 8v 69 cv, solo benzina km 22.000, acquistata in dicembre 2014 che dorme in garage sottocasa al caldo d'inverno e al fresco d'estate.
Questa, che per diversi motivi e a mio parere, non faccio fatica a definire un disastro di macchina, continua a tormentarmi, già a 20.000 km ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua, ora c’è quest’altra grana che mi fa disperare, l’uscita a spot della spia motore MIL, con il conseguente arresto della macchina, o meglio può rimanere solo al minimo e si sente chiaramente che funziona a due cilindri.
La macchina è regolarmente "tagliandata" e dati i km nelle specifiche Lancia non è ancora prevista la sostituzione delle candele, comunque per sfizio le ho controllate… risultano di quel colore significativo di una combustione un po' "magra" ma le sostituirò quanto prima.
Ovviamente l'uscita della spia motore crea non poche difficoltà, insomma non vorrei mai succedesse in sorpasso, perché appunto quando esce la spia la macchina va a due cilindri, però basta spegnere e riaccendere che questa spia sparisce e si ritorna a viaggiare.
Dato che succede a spot quando la porto in assistenza non fanno altro che nulla, perché a loro dire, lo spegnimento e la relativa riaccensione cancella il guaio, indi bisognerebbe intervenire nel momento del caso.
Bè magari sono a 50 km dalla officina mica posso farla venire a prendere lasciandola accesa, assurdo…
Per tanto, visto che non ne uscivo, mi sono studiato tutto l'ambaradan relativo, e sono arrivato alla conclusione che la cosa migliore sarebbe stata il fai da me.
Per tanto ho acquistato un analizzatore OBD Konnwei KW680, con l’intento di registrare il malfunzionamento al momento topico, e così è successo, ovvio che ero su una ripida salita con una fila di macchine che non finiva mai, ma si sa la sfiga non viaggia mai sola.
Gli errori rilevati sono P0301 e P0304 cioè mancata accensione dei cilindri 1 e 4, belin mica è poco.
Con l'OBD si possono cancellare, ma va da se che essendo il guaio registrato permanentemente nella sezione $0A, se non si aggiusta è come se niente fudesse.
Ritorno alla assistenza, dove avevano già pronta una corda per appendermi, infatti mi prospettano, non vi dico a che cifra, la sostituzione delle candele, bobina, cavi candele, e centralina, ma perché non una macchina nuova?
La domanda è, ok per candele e relativi cavi ma possibile che bobina e centralina non si possano provare?
A voi grazie.
Questa, che per diversi motivi e a mio parere, non faccio fatica a definire un disastro di macchina, continua a tormentarmi, già a 20.000 km ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua, ora c’è quest’altra grana che mi fa disperare, l’uscita a spot della spia motore MIL, con il conseguente arresto della macchina, o meglio può rimanere solo al minimo e si sente chiaramente che funziona a due cilindri.
La macchina è regolarmente "tagliandata" e dati i km nelle specifiche Lancia non è ancora prevista la sostituzione delle candele, comunque per sfizio le ho controllate… risultano di quel colore significativo di una combustione un po' "magra" ma le sostituirò quanto prima.
Ovviamente l'uscita della spia motore crea non poche difficoltà, insomma non vorrei mai succedesse in sorpasso, perché appunto quando esce la spia la macchina va a due cilindri, però basta spegnere e riaccendere che questa spia sparisce e si ritorna a viaggiare.
Dato che succede a spot quando la porto in assistenza non fanno altro che nulla, perché a loro dire, lo spegnimento e la relativa riaccensione cancella il guaio, indi bisognerebbe intervenire nel momento del caso.
Bè magari sono a 50 km dalla officina mica posso farla venire a prendere lasciandola accesa, assurdo…
Per tanto, visto che non ne uscivo, mi sono studiato tutto l'ambaradan relativo, e sono arrivato alla conclusione che la cosa migliore sarebbe stata il fai da me.
Per tanto ho acquistato un analizzatore OBD Konnwei KW680, con l’intento di registrare il malfunzionamento al momento topico, e così è successo, ovvio che ero su una ripida salita con una fila di macchine che non finiva mai, ma si sa la sfiga non viaggia mai sola.
Gli errori rilevati sono P0301 e P0304 cioè mancata accensione dei cilindri 1 e 4, belin mica è poco.
Con l'OBD si possono cancellare, ma va da se che essendo il guaio registrato permanentemente nella sezione $0A, se non si aggiusta è come se niente fudesse.
Ritorno alla assistenza, dove avevano già pronta una corda per appendermi, infatti mi prospettano, non vi dico a che cifra, la sostituzione delle candele, bobina, cavi candele, e centralina, ma perché non una macchina nuova?
La domanda è, ok per candele e relativi cavi ma possibile che bobina e centralina non si possano provare?
A voi grazie.