Se la diagnosi non dice nulla la vedo dura individuare il problema,sinceramente la causa puramente meccanica la escluderei ,almeno che non hai subito incidenti ,che abbiano in qualche modo usurato gli organi di sterzata, può dipendere anche dal motorino elettrico ,che comincia a dare segni di cedimento ,dando assistenza al volante in modo anomalo, comunque i difetti riscontrati su questi tipi di volanti ,come già ti hanno detto sono principalmente il sensore coppia sterzo ,la centralina dello stesso ,e il motorino ,se non si ha la possibilità di capire il componente da cambiare e un problema!,infatti molti preferiscono andare allo sfascio o in siti che rigenerano l'intero piantone dello sterzo.