Ancora congratulazioni Giuseppe per i tuoi 10.000 iscritti al canale youtube.
Ti premetto Giuseppe che da quando ero bambino sono stato sempre creativo e ingegnoso, difatti uno dei ricordi più belli è quello di aver costruito il mio primo ponte sospeso con i Lego ad 8 anni. Era un magnifico ponte con una sezione di 50 cm che non toccava il pavimento, 50 magnifici centimetri di ponte sospesi da 2 torri alte circa 2/3 di metro...
Comunque, anche se può sembrare buffo e ridicolo, il tutto, la passione per i motori, nasce attorno al 2002, quando io avevo circa 10 anni ( che poi, parlando di destino, la mia Seicento viene costruita nel 2002
) e vidi per la prima volta The Fast and the Furios, in particolare è partito tutto nella prima corsa, quando viene esposta tutta la meccanica in azione al via della gara. Fu una rivelazione, ne rimasi affascinato e dal quel momento capii che dovevo imparare tutto sui motori, ingurgitai ogni singola nozione, ogni informazione, qualunque cosa facesse parte di quel bellissimo mondo dei motori.
Le prime volte in cui sono andato più vicino a qualcosa che somigliasse la manutenzione è stato intorno ai 14 anni. Mi ricordo bene perché in quei tempi avevo appena cominciato il 1° anno di scuola superiore ( rigorosamente industriale
) ed era il tempo degli scooter. I miei amici cominciavano uno dopo l' altro, ad avere lo scooter e lo desideravo tantissimo anche io. Addirittura era uscito anche l' F12r, il famoso Phantom di nuova generazione e ricordo che stravedevo per quello e il desiderio per quello scooter era talmente forte che l' unico modo di andarci era pagando! ...eh già, purtroppo i miei amici non mi concedevano di farci un giro e così pagai loro 2 o 5€ ( non ricordo ) per fare circa 150 m... Al di là dei soldi fu bellissimo, mi sentii di guidare una Ferrari considerato i desideri e che a quell' età le ragazze erano qualcosa di secondario...
Comunque tra di noi c' era l' ossessione della potenza e della velocità, 80 km/h non bastavano e tutti i miei amici si precipitavano dai nonni a spillare soldi per comprare costosissimi Malossi 80 cc MHR mono fascia! In poche parole 300€, circa 25 CV su uno scooter di 100 kg! Insomma, all' epoca se tra di noi dicevi
andiamo dal meccanico a farci montare il motore eri considerato un' incapace oltre che a vederti come un lebbroso, quindi rigorosamente i pezzi truccati venivano montati nei garage ( e senza nessuna nozione, quindi ad intuito e nei modi più disparati ) e naturalmente io che non avevo lo scooter non potevo far parte dello " staff " di meccanici,
l' unica volta che mi fu concesso di lavorare al motore fu quando dovemmo rimontare il cilindro e in quel caso loro ebbero bisogno di me per le mie lunghe dita e immergerle nel flacone d' olio per poi distribuire l' olio sulla camicia del cilindro. Capisco ciò che state pensando, ma per me fu bello perché avevo contribuito personalmente alla " manutenzione " dello scooter.
Alla fine ebbi anch' io lo scooter, a 16 anni, ( comprato con i miei soldi per 150€ ) per la precisione un Garelli Ciclone, un incredibile e problematico scooter, infatti un tumore in confronto ai problemi di quello scooter era niente, precisamente ogni 7 giorni dovevo aggiustare il filo dell' acceleratore che si sganciava e si strappava, e ogni lunedì mi presentavo dal tipo dei ricambi dello scooter per comprare il filo nuovo. Ben presto mi resi conto che la manutenzione era assolutamente necessaria e dovevo istruirmi autonomamente se volevo che il sogno di avere lo scooter continuasse a vivere ( tra l' altro mi avventuravo per decine di chilometri il fine settimana perché mi piaceva quel senso di libertà e una volta ho percorso 110 km in un giorno )!
Per una serie fortunata di eventi il 12 aprile 2010 potei rottamare il Garelli e comprare il nuovo e attuale scooter ( non è il Phantom che state pensando ) cioè il Keeway RY8 Evo.
Fino a 19 anni usai lo scooter, e il 28 giugno 2011, anno in cui ebbi la patente, ci fu una bellissima sorpresa inaspettata ( si esatto avete capito bene ) i miei genitori mi regalarono la Seicento che tutt' oggi possiedo.
Sin da subito fui restio nel fargli la manutenzione, perché immaginavo che il motore della macchina fosse anni luce più avanzato dello scooter e non osavo metterci mano, ma quando scoprii il canale di Giuseppe circa nel 2012/2013 e vidi tutti i suoi tutorial, ho pensato che il suo motore era solo 100 cc più grande del mio e che non c' erano grosse differenze e soprattutto era alla mia portata!
Incuriosito per settimane studiai il mio motore ( il famoso 1.1 8V MPI ) per capire se effettivamente potessi farcela a fare la manutenzione da me. Alla fine giunse il giorno X, cioè il tagliando di 60.000 km.
Seguendo il più possibile quello che diceva Giuseppe, ho comprato l' attrezzatura essenziale ( anche perché non potevo contare sull' appoggio finanziario dei miei genitori in questa nuova e pericolosa attività che consideravano ) e ho comprato anche i ricambi raccomandati seguendo il manuale e dando il libretto di circolazione al ricambista.
Ho cominciato la manutenzione per sostituire l' olio motore, avevo già solo paura a sollevare di 10 cm 700 kg di auto e la sola idea di inserirmi sotto l' auto mi paralizzava, più che altro continuavo a pensare che qualcosa sarebbe andato storto e sarei rimasto schiacciato dal gigantesco motore rispetto a quello dello scooter. Ci sono stati alcuni momenti in cui la mia gola era proprio sotto il radiatore, sulla fine del parafango; se mi fosse caduta la macchina in quel momento...
Le difficoltà non sono mancate difatti ho avuto più o meno gli stessi tuoi problemi Giuseppe, però la chiave è andata bene sul filtro. Dopo una costante paura di finire in un mare di
e dopo circa 4 ore di lavoro arrivò il momento che volevo rimandare il più possibile, cioè accendere il motore.
Sembrava quasi che dovessi premere il grilletto e fare fuori qualcuno, ma alla fine mi sono fatto coraggio e ho girato la chiave. Il motore è partito al primo colpo, ma la spia dell' olio non si spegneva
, sono stati 10 secondi lunghissimi di sudore freddo, ma poi finalmente si era spenta.
Wow, ce l' ho fatta dissi!!!