Scusate tutti,ho letto le caratteristiche del prodotto,non sono convinto della sua efficacia applicativa,non ho capito con questo sistema si crea una guarnizione diciamo supplementare al supporto,no fatemi capire lo scopo,guardate che la chimica ci offre di meglio,forse dovremo fare ricerche su siti stranieri ma questo lo so per certo.
In realtà per i supporti occorrerebbe il poliuretano(supporto costruito proprio in poliuretano),possibile che non esiste un industria che li possa produrre,ho fatto un bel giro sul web,non ho trovato nulla.
Poi mi è venuto in mente la tecnica dei sint-blok(tecnica motociclistica),non so qualcuno più esperto di me,possa apportare più competenza di me.
Ma io vorrei offrire una mia soluzione artigianale,di mio pensiero,non provata,vediamo se piace a qualcuno,si accettano correzioni e suggerimenti,sentite.
Creiamo un sotto supporto artigianale,che aiuti il supporto vero,innanzitutto usiamo due materiali diversi.
Prendiamo un foglio di alluminio,con forbice di officina,ritagliamolo quanto il supporto,ora troviamo le guarnizioni delle macchinette del caffè in un ferramenta,(sono in poliuretano)di varie misure fino a ricoprire il disco di alluminio che abbiamo creato.
Incolliamo le guarnizioni al disco,ora il disco alluminio al supporto,la pressione peso del motore aiuterà l'assemblaggio,notate tutti,ho proposto una vera guarnizione di pochi mm.,la diversità materiali la rende ancora migliore,notate sistema semplice ed economico e penso possa essere pure reversibile.
Ripeto è solo una mia fantasia tecnica,non mi assumo nessuna responsabilità sulla sua riuscita,certo sarei felice se qualcuno la sperimentasse e mi farebbe sapere.
Saluti, da un amico.