si si trova senza difficoltà se non trovate il lghp 2 affidatevi per quei cuscinetti il skf LGLT 2 che entrambi sono per una lunga durata senza evaporazione dell'olio. non usate mai grassi normali per cuscinetti. ogni cuscinetto vuole un suo specifico grasso e quei due sono il top sia come viscosità dell'olio a 100 gradi che di lunga durata. con altri grassi vi ritrovate il cuscinetto che dopo 20000km e già secco. purtroppo quando costruiscono i cuscinetti per motivi di tempo e costi non utilizzano mai dei grassi specifici per il lavoro che deve svolgere perché sulle linee automatizzate durante la fase di riempimento utilizzano solo grassi standard e sopratutto in minor quantità rispetto al dovuto perché sul nastro trasportatore ci sono cuscinetti reggi spinta, cuscinetti alternatori cuscinetti ruote ecc. e non stanno mica li a cambiare tipologia di lubrificante per ognuno. altra alternativa e il grasso mos2 grafitato che va benissimo anche lui per il reggi spinta
--- Messaggio doppio unito ---
questo e il cuscinetto ruota post. della mia clio e lo lubrificato cosi. pulito asciugato e va da piu di 50000km che e una meraviglia
questo e quello che intendo io un cuscinetto lubrificato a vita.
--- Messaggio doppio unito ---
guardate quest nuovo che ho aperto tempo fa . e uno di quelli che montiamo nella mia azienda
quel poco grasso che ce e tutto all'esterno e non sulle piste delle sfere .
--- Messaggio doppio unito ---
oramai quando monto un cuscinetto sulla mia auto anche se e nuovo procedo cosi' perché sono stufo di ricambiarlo dopo poco sopratutto se devo fare una faticaccia per smontare un cambio per colpa sua come sulla mia clio e fiat punto