il discorso della gradazione non è legato forzatamente all'età dell'auto e specifiche permettendo, ci sono motori di 20 anni fa che girano con 0w40 (anche se all'epoca non era previsto) se il motore è in buone condizioni.
L'unica cosa è che il tuo libretto riporta ancora la specifica
acea CE per i motori diesel, cosa che oggi giorno è da considerarsi molto obsoleta (lo è già la
CF presente sugli oli tuttora in vendita) e detto questo, non posso che consigliarti di utilizzare lo shell HX7 10w40 A3/B4 SN/
CF come olio motore, che oltre ad avere una buona resistenza al calore, dietene il primato di olio più pulito (nel senso che mantiene il motore pulito meglio degli altri). Per quanto riguarda la temperatura del motore, quest'ultimo deve andare in temperatura nel più breve tempo possibile (max 5 km) e se non lo fa, significa che il termostato è bloccato aperto, oppure non lavora bene e questo, incide in maniera notevole sul consumo di olio e sull'usura del motore stesso.