• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Guida autonoma cosa ne pensate al riguardo

matteo 89

Utente Avanzato
Auto
Audi a3 8P 1.6 benz./gpl (BRC) 75kw (bgu) 3p cambio manuale 5 rapporti '03
Lasciamo perdere... quando sono tornato a casa appena presa c'era un "moderatore" di velocità sul cdb e si accorgeva dei limiti in base dov'ero: visto solo quella volta e poi sparito (o forse l'ho fatto sparire io :Banghead:). Cerca sul manuale e il visualizzatore dei cartelli non c'è in macchina per attivarlo quini non ho l'optional, ho attivato l'app pensando che essendo una vettura per i test drive in concessionaria avevano l'app "full"...cerca e ricerca nell'app ma nada. Chiamato in concessionario secondo loro sono praticamente un visionario.
 

vvti

Autore di Tutorial
Auto
Toyota Aygo now 1.0 benzina 68cv anno 2010(euro 4)
Ho controllato sul manuale digitale: lo attivi o lo disattivi, l'unica opzione è attivare o disattivare la vibrazione del volante. Nelle avvertenze dicono però che alcuni oggetti o segni sulla strada possono essere erroneamente riconosciuti come linee di confine quindi di tenere sempre le mani sul volante ed essere pronti ad ignorare l'intervento dello sterzo
Messa così io personalmente lo disattivarei. Guido in luoghi dove le strisce sull'asfalto sono assenti del tutto, l'asfalto è rovinato (a dir poco) e pieno di segni e quindi mi sarebbe del tutto in utile. Lo attiverei di notte in autostrada quando la stanchezza ti può fregate ma 99% lo disattiverei.
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Automazione negli aerei ed interazione con i piloti.

Non avete idea di quanto apra gli occhi sulle interazioni tra mondo reale e guida autonoma...
 
Auto
Citroen C4 Picasso II e-Hdi 2015, Panda Hobby 1.1 2003, Panda 1.2 Lounge 2017 Honda Transalp 600 91
Gli ADAS sono dei sussidi alla guida, non dei sostituti del conducente. Ci sono ancora molte probematiche tecniche da risolvere perchè siano completamente affidabili. ( mi è capitato che in autostrda l'auto leggesse i limiti di velocità sul retro dei camion e che il cruise addattivo in curva intercettasse i i veicoli sull'altra corsia.)
 
Alto Basso