• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Grande Punto - Rottura gancetti mascherina climatizzatore

Auto
FIAT Punto (176) Cabrio 1.2 16v 86cv [1998] || FIAT Grande Punto Sport 1.9 mjt 130cv [2007]
Ciao a tutti!

È da un po’ di tempo che ho questo problema fastidiosissimo da vedere. Sostituento una lampadina delle manopole del clima bruciata (clima manuale) i gancetti che tengono fissa la mascherina di plastica si sono rotti. Tutti quanti. Il risultato è quello che potete vedere in foto e ovviamente non si riesce più a fissare come prima, tant’è che quando devo premere uno dei tasti lì sopra devo spingere giù anche la mascherina altrimenti non arrivano a fine corsa.

Mi chiedo come si possa progettare dei gancetti così esili per una parte del cruscotto che tutti prima o poi dobbiamo aprire... ???

È successo anche a qualcuno di voi? Avete risolto in qualche modo?
 

Allegati

  • ganci mascherina 1.webp
    ganci mascherina 1.webp
    44,7 KB · Visite: 17
  • ganci mascherina 2.webp
    ganci mascherina 2.webp
    54,5 KB · Visite: 17
Mi chiedo come si possa progettare dei gancetti così esili per una parte del cruscotto che tutti prima o poi dobbiamo aprire... ???
Purtroppo ho visto che la Grande Punto ha molti gancetti esili, sparsi qua e la per la macchina.

È successo anche a qualcuno di voi? Avete risolto in qualche modo?
Per ora non mi è successo. Comunque credo che ti convenga reperire una mascherina in demolizione: prendila TU, non ON -line, perchè rischi che ti possa arrivare con uno o più gancetti rotti.
 
Inoltre scusa la brutalità... le prime GP erano piuttosto problematiche con i difettucci, se è quella che hai in firma ha appena 17 anni. Quindi vista la posizione ci può stare che la plastica si sia invecchiata con tempo e calore, cristallizzata e quindi diventata parecchio più fragile.
 
Per ora non mi è successo. Comunque credo che ti convenga reperire una mascherina in demolizione: prendila TU, non ON -line, perchè rischi che ti possa arrivare con uno o più gancetti rotti.
Ciao Palio, ci avevo già pensato ma ho lasciato perdere perché immagino si possa di nuovo rompere la prima volta che andrò ad aprirla di nuovo.

Inoltre scusa la brutalità... le prime GP erano piuttosto problematiche con i difettucci, se è quella che hai in firma ha appena 17 anni. Quindi vista la posizione ci può stare che la plastica si sia invecchiata con tempo e calore, cristallizzata e quindi diventata parecchio più fragile.
Nessuna offesa, sono conscio dei problemi di questa macchina e della qualità dei materiali. A dire il vero saranno già 3/4 anni che si è rotta.

Stavo cercando di capire se ci fosse il modo di fare una riparazione "fai da te" intervenendo su quei gancetti in modo da poter aprire la mascherina in serenità. Non chiedo agli elettrauto perché di solito ho visto che per far aderire le plastiche rotte il loro metodo è di scaldare e premerle con un ferro finché non si fondono insieme.
 
Hai cercato se vi sono simboli sulla mascherina? Servirebbe a capire la plastica ed a cercare le tecniche per una eventuale riparazione.
 
Chiedo scusa, mi sono totalmente dimenticato della discussione!

Queste in allegato sono le sigle sulla parte interna della mascherina.
Inoltre pensavo... usare delle calamite piccoline e non troppo potenti incollate sulla mascherina e sulla base sotto? Potrebbe funzionare?
 

Allegati

  • mascherina_01.webp
    mascherina_01.webp
    176,2 KB · Visite: 7
  • mascherina_02.webp
    mascherina_02.webp
    319,5 KB · Visite: 6
Indietro
Alto Basso