Be si potrebbe provare, ma il problema che in ballo c'è un bel po' di lavoro da fare.
non so se la tua e una grande punto, ma come mi sono documentato, per arrivare al sensore bisogna staccare la batteria per evitare che ti parta l'airbag, smontare lo sterzo, e la protezione sottostante, c'è un segeer da togliere e sfilare il pezzo, chiamiamolo coperchio, e lì esce il sensore, e a forma di ciambella, e composto da vari strati lamierini di rame che probabilmente si sono consumati.
sai solo per fare una prova, stare lì a smontare tutto non so se ne vale la pena, magari a questo punto conviene perlomeno comprare un nuovo sensore che avendo tutto smontato se la prova dello spray non va smonti il sensore, ma come mi dicono non è semplice smontarlo in macchina, bisogna smontare tutto il piantone e metterlo in morsa, e dopo la sostituzione fare la centratura, qualcuno sostiene invece che possibile farlo anche in macchina e la centratura e possibile farla con il
multiecuscan, senza l'apparecchietto che costa almeno io, dopo tante ricerche sono riuscito a trovarlo a 150 euro.
ma non l'ho comprato ancora.
ma mi sono procurato un piantone presso uno sfascia carrozze a 120 euro, macchina incidentata a 40 mila km
vorrei togliermi la soddisfazione di togliere il mio, mettere quello che ho preso, e revisionare il mio cambiando il sensore, e poi rimontarlo, per vedere se va bene, credo questo e la strada da percorrere per non rischiare di rimanere senza macchina.
anche se sembra una pazzia smontare e rimontare 2 volte.
ma sapete è una chimera la storia del piantone, io credo che non sia nel il primo e ne l'ultimo che cambierò, pensate che ci sono ditte che fanno solo questo, figuratevi che giro c'è a torno a questi piantoni.
ho letto di persone con macchina in garanzia che hanno dovuto affrontare la sostituzione del piantone, sistema elettroguida con city è molto delicato.
vi farò sapere saluti.
raffaele.