Lo smontaggio dei pannelli e in generale, cruscotti , portiere ecc.. non è un lavoro troppo complicato .
Per prima cosa nei pannelli posteriori devi vedere se riesci a toglierli senza smontare sedili e schienali , di solito devi smontarli entrambi .
Niente di difficile se " ti tocca " smontarli , per gli schienali guarda agli angoli inferiori e al centro , ci sono le cerniere da svitare .. mentre per i sedili ; o li ribalti e trovi le solite cerniere oppure senza ribaltarli le trovi nella parte anteriore sempre sotto .
Non ho smontato mai la grande punto quindi non saprei...
Fatto questo togli la guarnizione portiera lungo il bordo che si sovrappone ai pannelli che devi togliere .
Non toglierla tutta che non serve .
Adesso guarda dove i pannelli si accavallano con quelli dei montanti anteriore e posteriore ( i montanti sono quei pannelli interni dove si trova lattacco superiore della cintura , dove scorre ... ) .
Se non riesci a capirlo a occhio , fai un pò leva con un cacciavite ad esmpio dove hai tolo la guarnizione portiera , proprio all'altezza di pannello inferiore/montante , mettendo il cacciavite tra pannello e lamiera .
Vedrai subito che le due parti di pannello non sono unite , è così in quasi tutte le auto .
Adesso quando hai capito come sono messi i vari pezzi ( quando fai leva basta poco non fare troppa forza ) cominci a vedere dove sono le viti , prima cosa da togliere .
Se vedi che i montanti si accavallano sul pannello porta allora devi smontarli :
1 ) una vite è dove c'è lo scorrimento cintura , togli il tappo ( se c'è ) e stacchi quel particolare .
2 ) altra/e vite/i nella parte alta di solito , spesso dietro qualche tappo . Anche qui , guarda bene il pannello , dove vedi ritagli capisci subito che è un coperchio e dietro ci sono le viti .
Stessa cosa per il montante posteriore e per il pannello .
Ora tolte tutte le viti dei pannelli , solitamente per i pannelli posteriori e montanti 4/5 in totale ... puoi staccarli .
I pannelli sono su più che altro a incastro quindi fai così :
1) comincia col montante anteriore , da dove hai tolto la guarnizione fai leva con le dita o con un cacciavite a taglio .
Piano , devi solo capire dove sono le mollette .
Quando hai capito i punti di aggancio fai leva in quella zona , le mollette si sganciano abbastanza semplicemente , basta procedere con calma .
2 ) fai lo stesso con quello posteriore .
3 ) tolti entrambi ( se serve ) puoi togliere quello della porta .
Ci vuole più a scriverlo che a farlo , la regola per tutte le auto è :
1 ) non fare leva con la punta del cacciavite verso il pannello ma verso la lamiera , se lo fai con le sole mani è meglio .
2 ) procedere con calma e capire come / dove è fissato il pannello anche col cacciavite andare SEMPRE CON CALMA .
3 ) togliere i pannelli , le mollette possono restare attaccate alla fincata , li stacchi e li rimetti sul pannello .
4 ) quando li rimetti segui l'ordine con di smontaggio al contrario .
Non mi vengono in mente altre cose , bene o male le auto sono tutte così , dalle fiat alle mercedes .
Se no hai già fatto provo a guardare su una grande punto 3 porte e ti faccio sapere di preciso .