• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Grande Punto 1.4 16v - Vuoto in accelerazione.

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ciao.
Il mio starjet soffre del vuoto in accelerazione lamentato da altri utenti, che ho letto in giro per la rete.
Sulla mia però, non si tratta però di un vuoto ad uno specifico regime, ma di quella che sembra essere una mancanza di alimentazione alle medie pressioni sul pedale del gas.
In pratica, appena premo con un filo di gas, l'auto scatta bene, dando l'idea di avere molta riserva di potenza, ma appena si preme un po' più fa un sussulto, e ha un sensibile vuoto.
Se premo invece con decisione da subito, sale regolarmente e senza vuoti.
Ma la cosa strana è che sale più lentamente a gas aperto che nella prima parte della corsa.
Può dipendere da un problema all'acceleratore elettronico? Cioè al potenziometro che trasmette il segnale al Cf?
Questo potenziometro si trova, parlando del milledue, subito sopra il pedale? Vorrei provare col disossidante prima di passare a pulire Cf e tutto il resto. Cosa che comunque farò, ma voglio procedere per gradi per scovare la causa del vuoto.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Il sistema dell'acceleratore elettronico è all'interno dello stesso pedale . Come sul 1.2 della nostre Punto che spiegato in parole povere ha un sistema che lavora su due vie nel senso consumata la prima parte vira sulla seconda ti allego una foto tanto per farti capire

1433257869297.jpg

PPraticamente consumata la prima pista passa alla seconda per continuare a lavorare consumata pure la seconda va in "recovery" e si accende la spia motore e devi cambiare il pedale . Per quanto mi riguarda nel tuo caso non credo sia un problema di acceleratore ma più di CF sporco se il pedale e il suo relativo sistema aveva problemi si accendeva la spia motore e andava in recoveri , stessa cosa vale per le nostre 1.2 visto che il sistema è lo stesso della Bosch
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Grazie Samu, chiarissimo!
Comunque mi sono infilato sotto il cruscotto e ho visto come e' fatto. Ad ogni buon conto ho spruzzato dentro il disossidante, ma, come giustamente dici tu, e' molto improbabile che il problema parta da lì. ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
ho letto anche io che questo motore soffre di vuoti in accellerazione...alcuni ho letto che hanno risolto mettendo il filtro aria sportivo...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Già. L'ho letto anch'io. Ma si trattava soprattutto della prima serie, prima della rimappatura attuata nel 2007 da Fiat.
Penso che la mia abbia piu' bisogno di pulire un po' di roba. Se una volta effettuata una buona manutanzione non dovessi risolvere, provero' col filtro sportivo. ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
inizia con le pulizie...poi prova a vedere magari con poco risolvi!
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
beh oramai sai già quello che c'è da pulire per quanto riguarda l'accellerazione dell'auto, il CF è il primo imputato e a seguire anche il sensore di pressione dell'aria è importante. Poi credo che una prova con un filtro autocostruito da tè sia necessaria per vedere cosa cambia a livello di accellerazione.
Non so perchè, ma mi sembra un motore buono per provare gli sprintfilter.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
gli sprintfilter sono eccezionali...hanno la diversità dagli altri filtri che sono eterni e non vanno oliati...;)
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Vero Salva, peccato per il costo ma se tieni l'auto per un pò di anni ne vale la pena.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
io prima di mettere il CDA lo avevo sulla mia alfa e avevo speso sui 50-60€
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
io ho visto il filtro rettangolare che va sulla 1.2 16v e dovrebbe essere sugli 80€ che in pratica è quasi paritetico al costo di un K&N ma senza avere il problema del lavaggio.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Riprendo questa discussione perché oggi ho avuto modo di guidare una Grande Punto Starjet poco più vecchia della mia.
Beh, a parte il cambio un po' più morbido e la frizione un po' più dura (e il rumore inferiore, dato che la mia è smarmittata), pareva la stessa auto, e parlo dell'erogazione "sporca" di questo fire un po' sfigatello.
Insomma, pari pari al mio, alla lieve pressione del gas sembra voler spingere, poi schiacci di più e ha una breve ma fastidiosa pausa, un piccolo vuoto, e poi riprende a tirare.

A questo punto sono sempre più convinto che la pausa sia in corrispondenza dell'apertura dello slider che switcha tra i condotti di aspirazione piccoli a quelli grandi.
Il passaggio dovrebbe essere fulmineo, ma non lo è.
Forse smontando tutto e pulendo per bene potrebbe migliorare?
Da una parte, però, mi rincuora, perché so che non è un problema del mio esemplare.
 
Auto
Suzuki Swift 1.3 M13A benzina 92cv (2005)
signori abbiamo un aspirato con turbo lag, ottimo :D

probabilmente sei più incline a spendere per la tipo che per la punto, ma il modulo per falsificare i dati dell'acceleratore elettronico lo hai mai valutato??? io lo uso su un'altra vettura (turbo benzina) e il risultato è ottimo.
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Oppure è l'attuatore ad aver perso velocità di esecuzione...
 

nik60

Autore di Tutorial
Auto
Lancia y 1.216v 2003 80 cv -opel corsa 2006 1000 gpl -Alfa Romeo 147 1.6 120 cv gpl
praticamente quel motore fa lo stesso difetto del mio 1.2 16v... avevo anche un leggero ma altrettanto fastidioso tremolio ..poveracci sti fire.. li hanno massacrati..:(
pero' ho quasi risolto del tutto, mi è rimasto solo una piccolissima latenza quando apro sotto i 1500 giri.. e neanche sempre, quindi per ora lo tengo cosi' in attesa di ulteriori sviluppi..positivi:)
 

Andrea98

Autore di Tutorial
Auto
Clio Techno 2023 TCe100 GPL; Punto 2016 1.2fire 69cv; Captur 2021 TCe100 gpl
Maaa tipo come hai risolto?:Angelic:
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Oppure è l'attuatore ad aver perso velocità di esecuzione...
Sì, potrebbe. Le due auto hanno rispettivamente 11 e 12 anni, 145000 e 177000 km, anche se il mio collega non è molto attento alla manutenzione. Dato che molti problemi, sulla grande punto, toccano, prima o poi, il 99% degli esemplari, ci starebbe un difetto comune. Anche se sarei più portato a considerare questo "lag", più un "trademark" dello starjet che un difetto intervenuto con l'età. Non so se e quando avrò voglia di smontare il cassoncino di aspirazione per verificare lo stato dello slider. Anche perché, ora che la guida mia moglie, il pedale del gas viene usato più che altro come...interruttore LOL
 

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Cosa comune tra le consorti, e figlia
 

nik60

Autore di Tutorial
Auto
Lancia y 1.216v 2003 80 cv -opel corsa 2006 1000 gpl -Alfa Romeo 147 1.6 120 cv gpl
...la situazione è sensibilmente migliorata solo con la sostituzione del corpo farfallato, ho messo quello del 1.4 16v che è leggermente piu'grande come diametro del suo originale..pero' leggendo ora il titolo qui si parla appunto del 1.4 16 v. mi fermo qui per non andare troppo OT...
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
se lo slider apre alla fine del buco causato dalla "taratura" delle euro4, che è abominevole (intendo la taratura) non deve assolutamente ritardare perchè altrimenti causa davvero un effetto simile al "turbo lag".
Forse è il caso di tentare di vedere lo stato di pulizia del collettore (e quindi lo slider) sempre per quello che si può tentare, senza smontarlo. Magari al primo caso di batteria staccata, una spruzzata sui vari connettori dei vari meccanismi e ecu, non gli farebbe male, ovviamente con lo spray apposito.
 
Alto Basso