• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Grande Punto 1.3mjt 90cv - Compressore clima non parte

Auto
Mazda 6 2.0 143cv sw 2006
Salve stesso problema anche io.. grande punto 1.3 90cv 12 anni di vita e 280.000km mai ricaricato clima, e da qualche giorno che accendendo il clima il compressore non parte e nemmeno la ventola radiatore gira, confermate che potrebbe essere impianto scarico o qualcosa di rotto? Perché comunque con il multiecuscan non trova nessun problema accendendo o spegnendo il clima.
 
si.. impianto scarico.........
 
Ciao a tutti, a fine luglio ho portato l’auto in oggetto dal meccanico per la ricarica del gas refrigerante visto che era talmente scarica da non far partire nemmeno il compressore, attaccato il macchinario all’auto aspirato gas residuo (zero mg impianto scarico totalmente), aspirato impurità e condensa, fatto il vuoto, controllato eventuali perdite, tutto ok si procede alla ricarica, e il clima ha ripreso a funzionare perfettamente. Ora dopo nemmeno 30 giorni, il compressore non parte di nuovo e aria fredda nemmeno l’ombra. Secondo voi perché? Se è stato fatto il test per cercare eventuali perdite ed è stato appurato che perdite non ce ne sono come fa l’impianto a scaricarsi di nuovo? La cosa che ho notato è che dove ci sono gli attacchi nel vano motore per la ricarica, si è creata una specie di patina verde (allego foto) dovuta a qualche fuoriuscita, che sia il gas? O quello sporco si è creato durante la ricarica? Sto pensando anche che la perdita all’impianto c’è e si trova proprio negli attacchi ma il macchinario non l’ha rilevato.. ovvio che riporterò l’auto dallo stesso meccanico ma aspetto suggerimenti per andarci preparato..
 

Allegati

  • D514E6C9-D1A0-4873-AB85-2866956604EA.webp
    D514E6C9-D1A0-4873-AB85-2866956604EA.webp
    206,8 KB · Visite: 590
Si quello è il tracciante se lo illumini diventerà fluo
 
Quindi è dovuto a una perdita dai tappi o è rimasto sporco dalla ricarica?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tappi che perdono
 
piu che i tappi, perdono le valvole anti ritorno. sono come quelle delle camere d'aria delle ruote e si dovrebbero svitare. i tappi non servono ad impedire le perdite non farti fregare. e lo stesso discorso delle valvole delle ruote che perdono lentamente. puoi stringere quanto vuoi i tappi ma non sono quelli a perdere
 
@stef80 avevi parlato del tuo clima già in un'altra discussione, ma poi ho notato che nell'altra discussione si parlava di un'altro modello di auto. Quindi ho cambiato il titolo e accorpato qui anche i messaggi che avevi scritto di là.
Per il futuro, per favore, presta attenzione per non creare confusione tra le discussioni. ;)
 
piu che i tappi, perdono le valvole anti ritorno. sono come quelle delle camere d'aria delle ruote e si dovrebbero svitare. i tappi non servono ad impedire le perdite non farti fregare. e lo stesso discorso delle valvole delle ruote che perdono lentamente. puoi stringere quanto vuoi i tappi ma non sono quelli a perdere
Si ho scritto tappi di fretta ma intendevo la valvola ovviamente il tappo serve solo come para schifezze
 
Ovviamente la riporterò dallo stesso meccanico dispiace solo che riapre il 27 quando invece cominciano le mie ferie per andare in puglia:Banghead:

Queste valvole si possono sostituire? Lavorone da 2-3 ore o lavoretto veloce? Costi?
 
Ultima modifica:
si si possono sostituire.
 
Scusate ma queste valvole hanno un nome specifico? Perché non trovo nulla al riguardo online
 
Indietro
Alto Basso