Ciao a tutti, a fine luglio ho portato l’auto in oggetto dal meccanico per la ricarica del gas refrigerante visto che era talmente scarica da non far partire nemmeno il compressore, attaccato il macchinario all’auto aspirato gas residuo (zero mg impianto scarico totalmente), aspirato impurità e condensa, fatto il vuoto, controllato eventuali perdite, tutto ok si procede alla ricarica, e il clima ha ripreso a funzionare perfettamente. Ora dopo nemmeno 30 giorni, il compressore non parte di nuovo e aria fredda nemmeno l’ombra. Secondo voi perché? Se è stato fatto il test per cercare eventuali perdite ed è stato appurato che perdite non ce ne sono come fa l’impianto a scaricarsi di nuovo? La cosa che ho notato è che dove ci sono gli attacchi nel vano motore per la ricarica, si è creata una specie di patina verde (allego foto) dovuta a qualche fuoriuscita, che sia il gas? O quello sporco si è creato durante la ricarica? Sto pensando anche che la perdita all’impianto c’è e si trova proprio negli attacchi ma il macchinario non l’ha rilevato.. ovvio che riporterò l’auto dallo stesso meccanico ma aspetto suggerimenti per andarci preparato..