Ciao raga! vi aggiorno con un po' di novità:
dal 12 febbraio fino ad oggi ho portato almeno 4 volte la macchina al meccanico che tra analisi e controlli, smontaggi ecc. cercava di capire cosa ci fosse che non andava, senza tuttavia portare ad alcun risultato (soprattutto per via del fatto che, puntualmente, il rumore spariva misteriosamente durante le prove su strada dello stesso meccanico) cosa poi accertata anche da me: effettivamente il rumore sembrava sparire per poi ripresentarsi in maniera randomica la giornata successiva;
(ho avuto la fortuna che oltre ad averlo "immortalato" in video, il rumore si presentasse anche a lui, ma solo per una sola ed unica volta; tanto bastò per non farmi prendere per matto)
Tuttavia una "svolta" c'è stata giovedì scorso: dopo l'ennesima prova su strada del meccanico con conseguente esito negativo, decido di prenderla, farmi qualche giro della zona in modalità "test" e cercare di capire
perchè ci prendesse per il cu cosa c'era che non andava..
Dopo alcuni giri con le orecchie "appizzate", un po' come fanno gli orsi polari alla ricerca di prede imboscate sotto alla neve, finalmente riesco a capire, ma prima una
veloce spiegazione:
Per far si che il rumore salti fuori, bisogna applicare una leggera pressione sul pedale del freno: in pratica il pedale deve essere premuto non per frenare con decisione, ma per rallentare pian piano (magari per rallentare in vista di un semaforo rosso lontano ma non troppo) e questo è attualmente il metodo per rallentare che uso più spesso, in quanto avendo la dinamo sfrutto anche il freno motore per ricaricare la batteria;
Fatta questa precisazione torniamo al punto in cui ho capito il perchè il rumore spariva per ore, anche in mano al meccanico:

la pressione del pedale!
e grazie al c ebbene si, a quanto pare per sentire il rumore era necessaria una pressione ancora più leggera del pedale, che una volta azzeccata, regalava una sinfonia di suoni, insulti, rumori, scricchiolii, bestemmie e maleducazione che era una mer
(d)aviglia. così vado a ripescare il meccanico che stava per chiudere l'ultima serranda dell'officina, lo carico in macchina a mo di rapimento e lo porto in giro facendogli sentire che il problema è tutt'altro che risolto, constatando tra l'altro che la sinfonia descritta poc'anzi è particolarmente presente ed accentuata nelle sterzate (a sinistra) cittadine, come incroci, inversioni a U dove è richiesta sia la (leggera per l'appunto) pressione del freno che la sterzata; ed allora la sinfonia diveniva gran concerto.
Finalmente sentendo di persona questa frenetica performance (peggiorata dall'ultima volta che lui la sentì) mi disse: ok portamela mercoledì (ieri) che cerco di capire se il mozzo (l'unica cosa rimasta) è storto e semmai lo cambio.
e così
disse kung. e kung fu':
Mi telefona in serata dicendomi che la macchina è pronta e a quanto pare il mozzo che sembrava dritto era invece storto (ah) e aveva provveduto alla sostituzione dello stesso; Ritiro la macchina e mi rendo conto come prima cosa che il volante
sembra leggermente più dritto (era leggermente tendente a sx) pur non essendo stata dal gommista e che effettivamente sia sulle curve a sx che premendo a varie intensità il freno, il gran concerto sembrerebbe non esserci più; Tutto contento torno a casa e mi appresto a rimettere la macchina nel garage, e qui coup de théâtre:
Appeeena appeena udubile, con finestrini chiusi e motore in modalità sospensione per via dello start&stop il rumore originale,
questo qui, purtroppo c'è ancora, anche se non più udibile come prima, anzi quasi per niente (bisogna veramente starci attenti e con un silenzio tombale attorno);
Mi ricorda, purtroppo, ciò che successe quando cambiammo i dischi e pastiglie e, successivamente, il cuscinetto: il rumore sparì per poi tornare giorni dopo con gli interessi in entrambi i casi.
Quello che spero è che il rumore che si sente ora è solo una conseguenza della prolungata attività del gruppo freno nelle condizioni sfavorevoli quali ha lavorato finora, ovvero col mozzo storto e che si risolva da solo con l'usura o con il tempo.
Ovviamente seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni (speriamo positive).
Nel frattempo nel ringraziarvi per essere arrivati fino a qui vi
faccio i complimenti auguro una buona serata!