• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Ford Fiesta 1.4 TDCI 68cv 2009 - turbina inchiodata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In ogni caso ho notato del gioco, quindi penso che una revisione della turbina sia necessaria in ogni caso.
 
Gioco radiale ce l’hanno anche da nuove
 
Controlla che la levetta di attuazione della wastegate giri bene. Da accesa sgasando dovresti vederla muovere, nel tuo caso sarà bloccata aperta quasi sicuramente.
 
Vi faccio sapere come va a finire, intanto ho girato un po' di vostre risposte al proprietario.
 
Potrebbero essercene a breve.
Mi è stato detto che se la centralina rileva più candelette bruciate (e ce ne sono perché c'era l'errore in memoria) disattiva la turbina.
Sono state acquistate 4 candelette nuove che verranno montate penso oggi/domani, quindi vi farò sapere.
 
Ford usa le candelette per rigenerare il dpf
 
Non ricordo se abbia o meno il DPF, ma credo di no perché nella lista sensori non ho notato voci relative a sensori del filtro antiparticolato.
 
Ma il modello è come il mio o quello dopo? Perche in caso fosse come il mio, non ha DPF..
 
È quello immediatamente dopo.
 
Allora dovrebbe averlo
 
Non ricordo se abbia o meno il DPF, ma credo di no perché nella lista sensori non ho notato voci relative a sensori del filtro antiparticolato.
Non è detto che siano leggibili sul protocollo obd2 base. Quella di mio padre che è un euro 6b mi pare che non mostrava ne parametri dpf ne quelli della egr
 
Anche qui, non saprei. Una decina di giorni fa mi è stato chiesto di leggere la memoria errori di una centralina di una Fiesta del 2011 col 1.4 tdci (con 70cv e non 68cv come quello in oggetto) e le voci relative al DPF c'erano. Tra l'altro uso ForScan che sarebbe il Multiecuscan per le Ford e, solitamente, è parecchio affidabile.
 
È probabile che faccia parte del lotto di fiesta nuove con ancora il 1.4 €4 senza DPF
Controlla se sul libretto ha la scritta "Direttiva 2003/76 CE-B e anche la dicitura “Euro4 con disp. antiparticolato"
 
Può darsi che sia una delle prime senza DPF. Non ho modo di controllare, in ogni caso il nodo principale sono le candelette. Una volta da sostituite vediamo cosa succede.
 
Alla fine non si è trattato della turbina. C'era un problema con la valvola EGR e con il debimetro fortemente usurato. Sostituiti questi due componenti la macchina è tornata quasi normale. Il meccanico, non convinto perché la macchina era comunque un po' spompata, ha dato un'occhiata più approfondita. E il resto lo trovate nella foto. I lobi degli alberi a camme sono praticamente fresati e consumati.
Auto sempre tagliandata presso lo stesso meccanico da sempre, per arrivare in queste condizioni l'olio non deve essere mai stato cambiato, altrimenti non si spiega che in soli 180000km sia in queste condizioni.
Lo stesso meccanico ha sconsigliato di intervenire, perché i pezzi di metallo sono andati in circolo a far altri danni, quindi la macchina verrà data indietro per una nuova.
Si conclude questa faccenda nel peggiore dei modi. Assurdo.
 

Allegati

  • IMG-20191112-WA0030.webp
    IMG-20191112-WA0030.webp
    59,1 KB · Visite: 162
Peccato, " buttare " una macchina per un motivo così " banale ".Comunque non è tanto assurdo il fatto che non gli abbiamo mai cambiato l'olio, ne ho sentite tante in giro e anch'io, acquistando vetture usate, ho dovuto tribolare non poco per togliere la morchia dovuta a mancanza di sostituzione d'olio.E tutt'oggi è diventato così " normale " ( per i famosi Professionisti ) non sostituire l'olio ( magari se tutto va " bene " sostituiscono solo il filtro dell'olio... ) che se oggi compri l'olio e il filtro olio e te lo sostituisci da solo, sembri essere un " Alieno ".
Non sò cosa farei alle officine che non sostituiscono l'olio alle vetture dei proprietari che, ignari e fiduciosi verso gli altri ( come lo è sempre stato mio padre ed io, finchè non me ne sono reso conto ) di quanto possa accedere, le portano a fare i tagliandi....:ninja::Rage::Punch:.
Resta sempre il fatto che in giro ci sono meccanici onesti, ma più passa il tempo più tendono a scomparire: ed ecco il perchè dell'importanza dei Forum, anzi di questo forum, per far si che tutti possiamo continuare a manutentarci le vetture da soli, a forza di aiuti e consigli dati l'un l'altro CinCingimme5hugme.
 
Sono d'accordo su tutto.
Sempre lo stesso meccanico, qualche anno fa, fece fare il primo tagliando della macchina nuova in casa Citroen, facendo un piccolo segno sui filtri.
Non cambiarono NULLA.
Quell'albero a camme è spaventoso.
 
Ecco, vedi....ennesima conferma dell'autenticità di chi ha lavorato sulla macchina.A volte penso....: " poveri motori e povere macchine " , stressati dall'uso e " morti " prima del dovuto.
 
Si anche perché questo motore se trattato bene dura parecchi km! Ho un amico che aveva preso un usato con 190.000 km e l ha data via a 290.000 e ancora andava bene! Tagliandata regolarmente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso