- Auto
- 02' Ford Fiesta 1.4 16v, 04' Ford Fiesta 1.2 16v, '20 Fiat Doblò 1.3mjt 95cv
Allora diciamo che sono quasi sicuro che sia il termostato. In inverno la macchina fatica a superare i 70° di temperatura acqua, se guido in tangenziale o statale ancora peggio, scende anche intorno ai 65°. Però, se guido in montagna e vado di prima, seconda e terza, la temperatura inizia a salire intorno ai 105°, e si accende a la ventola e finché non smetto di guidare salire non va mai sotto i 100° gradi. Tutto questo senza "tappare" le prese d'aria del radiatore. Se le tappo la macchina va a temperatura ma ci mette un po' di tempo.
D'estate ho dovuto togliere i tappi al radiatore. Se guidata in modo costante la temperatura si tiene intorno agli 85/90 gradi. Se poco poco rimango imbottigliato nel traffico, ecco che nel giro di un paio di minuti si accende la ventola: temperatura a 105°. E non scende mai sotto i 100° finché non guido ad una velocità decente, ovvero quando l'aria soffia sul radiatore. Sulla base di questo io penso che il termostato si sia starato oppure che si apra e si chiuda a c****o di cane. Vorrei una vostra opinione, venerdì ho appuntamento dal meccanico, mi aspettano 15€ di termostato e 80€ di manodopera (dovrà smontare passaruota, cinghia esterna, supporto motore, alternatore e pompa acqua. Un casino.
D'estate ho dovuto togliere i tappi al radiatore. Se guidata in modo costante la temperatura si tiene intorno agli 85/90 gradi. Se poco poco rimango imbottigliato nel traffico, ecco che nel giro di un paio di minuti si accende la ventola: temperatura a 105°. E non scende mai sotto i 100° finché non guido ad una velocità decente, ovvero quando l'aria soffia sul radiatore. Sulla base di questo io penso che il termostato si sia starato oppure che si apra e si chiuda a c****o di cane. Vorrei una vostra opinione, venerdì ho appuntamento dal meccanico, mi aspettano 15€ di termostato e 80€ di manodopera (dovrà smontare passaruota, cinghia esterna, supporto motore, alternatore e pompa acqua. Un casino.