Sotto al foro, c'è quella che a me sembra della morchia.
La superficie tipo polistirolo espanso ce l'ha anche la mia. Non ho idea del perché sia così, ma in effetti la cosa mi incuriosisce.
Una risposta semplicistica è sicuramente "dipende dalla fusione", ma di più non so.
--- Messaggio doppio unito ---
Dato che la discussione sulla tipo sta diventando kilometrica e ricca di off topic, e questo argomento sinceramente mi interessa

ho estrapolato alcuni messaggi sperando che qualcuno conosca la risposta.
Ho trovato, cercando in rete, la tecnica del polycasting per fondere l'alluminio, nella quale si usa il polistirolo espanso per creare lo stampo. Ciò spiegherebbe la superficie "a pallini", ma magari sono completamente fuori strada.