- Auto
- 02' Ford Fiesta 1.4 16v, 04' Ford Fiesta 1.2 16v, '20 Fiat Doblò 1.3mjt 95cv
Insomma, sono iscritto da poco e mi sto dando un bel da fare, ma d'altronde non ho nessuno con cui scambiare i miei pensieri, così mi trovo costretto a disturbare voi.
Vengo al punto: poco più di un anno fa me ne stavo a zonzo sul raccordo quando, ad un certo punto, si accende la spia dell'avaria motore. E in pochi secondi partono i calendari da qui all'anno zero.
Compro un adattatore OBD2 per leggere gli errori col telefonino e riscontro l'errore P0420: catalyst efficiency below threshold (bank 1). Faccio un po' di ricerche e scopro che il maggior indiziato è il catalizzatore. Vedo quanto costa un catalizzatore e iniziano a partire i calendari dall'anno zero a 2015.
Facendo altre ricerche, vengo a conoscenza delle sonde lambda, che hanno la funzione di captare la quantità di ossigeno nei gas di scarico a monte e a valle del kat (dalle EURO4 in poi). E sono fatte di un materiale che col tempo si usura e che non fa funzionare la sonda.
La domanda è: come fare a capire se è la sonda che funziona male oppure se è il catalizzatore che è andato a farsi benedire? Questo inverno, con l'adattatore OBD, ho registrato il funzionamento delle sonde lambda della mia auto e mi sono accorto che quella a monte funziona bene mentre quella a valle legge una quantità più o meno costante di ossigeno. E la domanda è sempre la stessa: è la sonda che, essendo vecchia, fornisce un segnale sbagliato facendo accendere la luce di avaria oppure è effettivamente il kat ad essere andato e la sonda fa bene il proprio lavoro?
Per il resto, la macchina ha consumato sempre come una petroliera, medie di 13,5/14 al litro e il motore gira bene, non ha vuoti ai bassi (tant'è che, grazie all'ottima elasticità, uso la quinta dai 55 km/h in su e il motore riprende abbastanza bene) e nemmeno agli alti, direi che gira rotondo fino al limitatore. Solo in prossimità del minimo, se schiaccio, la macchina ha un attimo di esitazione, ma poi apre tranquillamente dai 1000 giri in su.
Ovviamente allo scarico c'è puzza e tra un anno deve fare la revisione e se non la passa, cosa molto molto probabile, sono ***** amari.
Ecco le mie rilevazioni
Grazie e scusate se mi sono dilungato.
Vengo al punto: poco più di un anno fa me ne stavo a zonzo sul raccordo quando, ad un certo punto, si accende la spia dell'avaria motore. E in pochi secondi partono i calendari da qui all'anno zero.
Compro un adattatore OBD2 per leggere gli errori col telefonino e riscontro l'errore P0420: catalyst efficiency below threshold (bank 1). Faccio un po' di ricerche e scopro che il maggior indiziato è il catalizzatore. Vedo quanto costa un catalizzatore e iniziano a partire i calendari dall'anno zero a 2015.
Facendo altre ricerche, vengo a conoscenza delle sonde lambda, che hanno la funzione di captare la quantità di ossigeno nei gas di scarico a monte e a valle del kat (dalle EURO4 in poi). E sono fatte di un materiale che col tempo si usura e che non fa funzionare la sonda.
La domanda è: come fare a capire se è la sonda che funziona male oppure se è il catalizzatore che è andato a farsi benedire? Questo inverno, con l'adattatore OBD, ho registrato il funzionamento delle sonde lambda della mia auto e mi sono accorto che quella a monte funziona bene mentre quella a valle legge una quantità più o meno costante di ossigeno. E la domanda è sempre la stessa: è la sonda che, essendo vecchia, fornisce un segnale sbagliato facendo accendere la luce di avaria oppure è effettivamente il kat ad essere andato e la sonda fa bene il proprio lavoro?
Per il resto, la macchina ha consumato sempre come una petroliera, medie di 13,5/14 al litro e il motore gira bene, non ha vuoti ai bassi (tant'è che, grazie all'ottima elasticità, uso la quinta dai 55 km/h in su e il motore riprende abbastanza bene) e nemmeno agli alti, direi che gira rotondo fino al limitatore. Solo in prossimità del minimo, se schiaccio, la macchina ha un attimo di esitazione, ma poi apre tranquillamente dai 1000 giri in su.
Ovviamente allo scarico c'è puzza e tra un anno deve fare la revisione e se non la passa, cosa molto molto probabile, sono ***** amari.
Ecco le mie rilevazioni
Grazie e scusate se mi sono dilungato.