- Auto
- Fiesta 1.5 TDCi 95 2016 - Smart 451 1.0 - CBR 600
Ciao,
ho acquistato da poco la Fiesta TD, trattasi del relativamente nuovo 1.5 TDCi in versione 95CV. Ci ho messo un po' a decidermi, questo a causa della bestia nera del DPF, ma alla fine il TD era cmq la scelta adatta a me.
Per farla breve, sto usando fin dal primo vagito del motore l'additivo M250 della Meat&Doria, da usare, secondo indicazioni, ogni 4000km in un pieno (secondo flacone a breve, quindi). Questo additivo dovrebbe, da descrizione, servire a facilitare il processo di rigenerazione del filtro. Il come, francamente, non mi è ben chiaro.
Chiedo a voi: serve? Non serve? E perchè?
Uso l'auto solo in extraurbano/tangenziale/autostrada.
Cambierò olio e filtro ogni 10.000km
Fatto il buon vecchio rodaggio e poi sostituiti, a 2000km circa, olio e filtro mettendo il Castrol con specifiche Ford WSS-M2C950-A, specifiche che (nota divertente) Ford è la prima a non rispettare, dato che l'olio scolato e quello messo nuovo erano diversi (uno verde, l'altro giallo).
Il Castrol in questione è un Magnatec Professional D 0w30 del quale allego data sheet.
Dai numeri mi verrebbe da dire sia acqua, ma il motore gira bene e comunque aprirò topic apposito per chiedervi consigli in merito.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho pensato che le info in merito a come viene/verrà trattato il motore potessero essere utili alla risposta
Grazie
ho acquistato da poco la Fiesta TD, trattasi del relativamente nuovo 1.5 TDCi in versione 95CV. Ci ho messo un po' a decidermi, questo a causa della bestia nera del DPF, ma alla fine il TD era cmq la scelta adatta a me.
Per farla breve, sto usando fin dal primo vagito del motore l'additivo M250 della Meat&Doria, da usare, secondo indicazioni, ogni 4000km in un pieno (secondo flacone a breve, quindi). Questo additivo dovrebbe, da descrizione, servire a facilitare il processo di rigenerazione del filtro. Il come, francamente, non mi è ben chiaro.
Chiedo a voi: serve? Non serve? E perchè?
Uso l'auto solo in extraurbano/tangenziale/autostrada.
Cambierò olio e filtro ogni 10.000km
Fatto il buon vecchio rodaggio e poi sostituiti, a 2000km circa, olio e filtro mettendo il Castrol con specifiche Ford WSS-M2C950-A, specifiche che (nota divertente) Ford è la prima a non rispettare, dato che l'olio scolato e quello messo nuovo erano diversi (uno verde, l'altro giallo).
Il Castrol in questione è un Magnatec Professional D 0w30 del quale allego data sheet.
Dai numeri mi verrebbe da dire sia acqua, ma il motore gira bene e comunque aprirò topic apposito per chiedervi consigli in merito.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho pensato che le info in merito a come viene/verrà trattato il motore potessero essere utili alla risposta
Grazie