ciao ragazzi, ho un problema sulla mia auto, in pratica dopo un po che sono in città e quindi ad andatura moderata il motore non tiene più il minimo e si spegne. me ne accorgo che si deve spegnere quando con un filo di gas la macchina non risponde, ovvero è come se non sto accelerando affatto e devo accelerare un pochino di più per stare con un filo di gas, poi basta che premo la frizione per vedere la lancetta del contagiri che scende in picchiata fino allo 0 a pari passo del motore, se sono fermo basta riavviare e riparte come nulla fosse se invece sono in marcia rilasciando la frizione e simulando una partenza a spinta riparte anche qui come niente fosse. ma dopo un po il problema si ripresenta. ho notato che sembra farlo dopo un po che sono costretto ad andare con un filo di gas..ho già sostituito la centralina sullo spinterogeno facendo rifare l'autoapprendimento ma come pensavo invano onfatti se fosse stata lei la macchina non si sarebbe riaccesa a motore caldo, solo che dopo la sostituzione mi è sembrato che il problema me lo fa dopo più tempo esempio se prima me lo faceva dopo 15 mimuti in città adesso dopo 20 (esempio)..la macchina a parte il problema tiene il minimo egregiamente stabile sui 900 giri. è una fiat uno 45 fire (1000 i.e.)