- Auto
- Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ciao ragazzi.
Un accorata richiesta di aiuto. lol
L'auto in questione, una Fiat Uno del 1989, fire 1000 a carburatore, con soli 45000 km, appartiene allo zio di mia moglie.
Da qualche giorno ha iniziato a far fatica a tenere il minimo e appena c'e' un po' di pendenza, salita o discesa, si spegne. E poi fa una gran fatica a ripartire.
Un meccanico da lui consultato ha sentenziato che va sostituito il carburatore, ma che il pezzo non si trova piu'.
Mi e' sembrata una risposta molto sbrigativa, dato che non ho mai sentito una cosa simile. Sostituire il carburatore? Ma dai!
Sicuramente non voleva perdere tempo con un'auto così vecchia.
Ora, piu' che la ricerca di una soluzione, che sarebbe pressoche' impossibile, dato che io sto a Vicenza e lo zio sta a Novara, la vera domanda e' la seguente:
tra i lombardi e piemontesi che frequentano il forum, c'e' qualcuno che conosce un meccanico "vecchia maniera", qualcuno specializzato in auto d'epoca, o classiche, che si prenda la briga di mettere le mani su questa vecchietta?
Secondo me e' una cavolata, magari il carburatore e' sporco, dati i tanti anni e i pochi km.
Il fatto che si spenga in pendenza mi ha anche fatto pensare alla pompa della benzina.
Ma, ripeto, qualsiasi consiglio, dato per telefono, lascerebbe il tempo che trova. Lo zio e' anziano, e, per quanto ne sarebbe capace, non puo' piu' mettere le mani sul motore, causa problemi fisici.
Qualcuno di voi puo' indirizzarmi in zona Novara (o anche Milano, non e' molto distante) o province limitrofe, ad un meccanico volenteroso che sia ancora disposto a mettere le mani su un motore del genere?
Grazie a tutti.
Un accorata richiesta di aiuto. lol
L'auto in questione, una Fiat Uno del 1989, fire 1000 a carburatore, con soli 45000 km, appartiene allo zio di mia moglie.
Da qualche giorno ha iniziato a far fatica a tenere il minimo e appena c'e' un po' di pendenza, salita o discesa, si spegne. E poi fa una gran fatica a ripartire.
Un meccanico da lui consultato ha sentenziato che va sostituito il carburatore, ma che il pezzo non si trova piu'.
Mi e' sembrata una risposta molto sbrigativa, dato che non ho mai sentito una cosa simile. Sostituire il carburatore? Ma dai!

Sicuramente non voleva perdere tempo con un'auto così vecchia.
Ora, piu' che la ricerca di una soluzione, che sarebbe pressoche' impossibile, dato che io sto a Vicenza e lo zio sta a Novara, la vera domanda e' la seguente:
tra i lombardi e piemontesi che frequentano il forum, c'e' qualcuno che conosce un meccanico "vecchia maniera", qualcuno specializzato in auto d'epoca, o classiche, che si prenda la briga di mettere le mani su questa vecchietta?
Secondo me e' una cavolata, magari il carburatore e' sporco, dati i tanti anni e i pochi km.
Il fatto che si spenga in pendenza mi ha anche fatto pensare alla pompa della benzina.
Ma, ripeto, qualsiasi consiglio, dato per telefono, lascerebbe il tempo che trova. Lo zio e' anziano, e, per quanto ne sarebbe capace, non puo' piu' mettere le mani sul motore, causa problemi fisici.
Qualcuno di voi puo' indirizzarmi in zona Novara (o anche Milano, non e' molto distante) o province limitrofe, ad un meccanico volenteroso che sia ancora disposto a mettere le mani su un motore del genere?
Grazie a tutti.

--- Messaggio doppio unito ---
Ah, gli additivi per la pulizia del sistema di iniezione potrebbero servire, giusto per tamponare il problema, ammesso che c'entri davvero il carburatore?