lo fa anche la mia che e una renault e oramai mi sono informato abbastanza su questo problema dato che ci convivo da 9 anni. sulle auto da quella data in poi , alcuni compressori sono a portata variabile e producono questo ululato per alcuni secondi all'accensione ,poi man mano che aumentano i giri del motore diminuisce fino a sparire. in ogni caso questi compressori sono piu efficenti rispetto ai tradizionali assorbendo meno cv rispetto ai tradizionali e si sente. il rumore non e dato dal compressore vero e proprio, ma dalle tubazioni che con questa portata variabile del gas producono delle risonanze all'interno dei tubi. lo so',e fastidioso e anche io sono mal contento per il rumore ma pero'funziona bene. ti posso solo dire che stranamente se non mi crederai ,ma dal tempo che ho l'auto ho scoperto che se i tubi specie quello bassa pressione se non'e' tenuto fermo da staffe od altro e non fa curve strane il rumore e mooooolto meno e piu silenzioso. l'ho scoperto per caso e dato che il mio era fissato alla vaschetta dell'acqua dei tergi facendogli fare una piega non troppo naturale, eliminando parte della curva allentando altri supporti che lo sostenevano, magicamente e scomparso il tatatata all'accensione e l'ululato. invece sui compressori della vecchia punto che avevo era silenziosissimo ma rubava tanta potenza