- Auto
- Fiat Tipo SW Lounge 1.400 T.Jet 2020 - GrandePunto Starjet Emotion 1.400 16V. 2007
Ho installato il Cruise control sulla Stilo 1.8 16V. Dynamic del 2006 ( My' 06 ) di mio padre, optional molto utile ( almeno per i nostri gusti e perchè la usiamo molto in autostrada ), spero sia utile e vi piacciano le varie fasi che di seguito vi illustrerò .
Cominciamo con lo spiegare che la versione 2006 della Stilo ( specificatamente la Model Year 2006 ) molto differente dalle " precedenti " Stilo, non solo per l'estetica ( mascherina differente, quadro contachilometri-contagiri con fondo bianco anziche nero, cerchi in lega di disegno differente, sospensioni ammodernate e molti difetti eliminati ) ma anche e sopratutto per l'elettronica: infatti i primi tipi di Stilo " soffrivano " di molti problemi elettronici ( a detta del capo officina Fiat, in origine le prime Stilo avevano tutte le centraline di controllo della vettura " ammassate " in un unico punto, che con il tempo si scaldavano e si creavano " da sole " problemi a vicenda, tra accensione spie e surriscaldamenti dei cablaggi, con conseguenti problemi elettronici ) risolti con questo ultimo aggiornamento.
Detto questo ho iniziato ad informarmi sull'installazione del Cruise control, quindi ho smontato il coperchio inferiore del pianto dello sterzo, per verificare la presenza dello spinotto da poter collegare alla leva applicata al volante:
Ed ho constatato che per questa versione occorreva sostituire tutto il devio luci ( ad un costo pazzesco € 303,05 ) oppure optare per un devio luci usato con leva del Cruise control annessa ( di non facile reperibilità ).
Così stavo per " mollare " la presa, quando ho trovato in rete la singola leva ( originale Fiat-Lancia ) ad un prezzo interessantissimo: € 65,00, ma in base al codice Fiat risultava poter essere montato solo per la versione " precedente " della Stilo, non per la My' 06.
Così ho iniziato a studiare con l'apposito Cd:
In cui risultano le varianti ( sia per modello che per versione, che per anno ) della Stilo:
E che risulta essere ( come tutti gli altri Cd e manuali di autovetture ), una vera e propria " miniera " di informazioni, talmente dettagliate da lasciar a bocca aperta su cosa si può fare avendo a disposizione un manuale del genere.
Infatti grazie a questo manuale ho scoperto che nella versione My'06 hanno sostituito i colori dei vari cavi nei cablaggi.
Come illustrato nelle foto, in base all'anno di fabbricazione, sono stati fatti dei cambiamenti nell'elettronica ( quindi il capo officina Fiat diceva la verità ed è infatti preparato, me ne ha dato conferma più volte ).Di seguito vi mostro le differenze dei cablaggi ( scusate le foto, non riuscito a farne di meglio ); d'apprima si scorre nel menù cliccando su " impianto elettrico ":
Per poi passare su " funzioni elettriche ", quindi su " sistemi di comando e controllo motore ":
Cliccandoci sopra si passerà a Cruise control, in cui verrà specificato se la versione sia Model Year '06 o precedente:
Cliccandoci sopra si passerà allo schema elettrico in cui si " esaltano " le differenze dei colori dei cablaggi.La prima foto è del modello precedente al '06:
E in questa lo schema elettrico della Stilo '06:
In cui si notano le differenze dei colori ma non delle posizioni dei " comandi " che impartiscono alla centralina di controllo-gestione motore, dati dalla leva del Cruise-control.
In base a questo collegamento sono riuscito ad installare la leva ( perfettamente compatibile con gli " innesti " sul devio luci presente su quella di mio padre ( la my '06 ).
Continua.....
Cominciamo con lo spiegare che la versione 2006 della Stilo ( specificatamente la Model Year 2006 ) molto differente dalle " precedenti " Stilo, non solo per l'estetica ( mascherina differente, quadro contachilometri-contagiri con fondo bianco anziche nero, cerchi in lega di disegno differente, sospensioni ammodernate e molti difetti eliminati ) ma anche e sopratutto per l'elettronica: infatti i primi tipi di Stilo " soffrivano " di molti problemi elettronici ( a detta del capo officina Fiat, in origine le prime Stilo avevano tutte le centraline di controllo della vettura " ammassate " in un unico punto, che con il tempo si scaldavano e si creavano " da sole " problemi a vicenda, tra accensione spie e surriscaldamenti dei cablaggi, con conseguenti problemi elettronici ) risolti con questo ultimo aggiornamento.
Detto questo ho iniziato ad informarmi sull'installazione del Cruise control, quindi ho smontato il coperchio inferiore del pianto dello sterzo, per verificare la presenza dello spinotto da poter collegare alla leva applicata al volante:
Ed ho constatato che per questa versione occorreva sostituire tutto il devio luci ( ad un costo pazzesco € 303,05 ) oppure optare per un devio luci usato con leva del Cruise control annessa ( di non facile reperibilità ).
Così stavo per " mollare " la presa, quando ho trovato in rete la singola leva ( originale Fiat-Lancia ) ad un prezzo interessantissimo: € 65,00, ma in base al codice Fiat risultava poter essere montato solo per la versione " precedente " della Stilo, non per la My' 06.
Così ho iniziato a studiare con l'apposito Cd:
In cui risultano le varianti ( sia per modello che per versione, che per anno ) della Stilo:
E che risulta essere ( come tutti gli altri Cd e manuali di autovetture ), una vera e propria " miniera " di informazioni, talmente dettagliate da lasciar a bocca aperta su cosa si può fare avendo a disposizione un manuale del genere.
Infatti grazie a questo manuale ho scoperto che nella versione My'06 hanno sostituito i colori dei vari cavi nei cablaggi.
Come illustrato nelle foto, in base all'anno di fabbricazione, sono stati fatti dei cambiamenti nell'elettronica ( quindi il capo officina Fiat diceva la verità ed è infatti preparato, me ne ha dato conferma più volte ).Di seguito vi mostro le differenze dei cablaggi ( scusate le foto, non riuscito a farne di meglio ); d'apprima si scorre nel menù cliccando su " impianto elettrico ":
Per poi passare su " funzioni elettriche ", quindi su " sistemi di comando e controllo motore ":
Cliccandoci sopra si passerà a Cruise control, in cui verrà specificato se la versione sia Model Year '06 o precedente:
Cliccandoci sopra si passerà allo schema elettrico in cui si " esaltano " le differenze dei colori dei cablaggi.La prima foto è del modello precedente al '06:
E in questa lo schema elettrico della Stilo '06:
In cui si notano le differenze dei colori ma non delle posizioni dei " comandi " che impartiscono alla centralina di controllo-gestione motore, dati dalla leva del Cruise-control.
In base a questo collegamento sono riuscito ad installare la leva ( perfettamente compatibile con gli " innesti " sul devio luci presente su quella di mio padre ( la my '06 ).
Continua.....