Se è euro 4 non condivido la tua opinione
Quella di mio padre, una 1.8 16V. euro 4 ( del 2006 ), sul libretto di uso e manutenzione, prevede l'utilizzo del 10W40 o, come indicato da Punto87, il 5W40 per climi freddi.
--- Messaggio doppio unito ---
Vasca dei pesci

... Cmq domani controllo il filtro nell abitacolo, pero l aria non puzza...
--- Messaggio doppio unito ---
Devo controllare meglio a motore spento, e vi aggiornerò, perché devo risolvere questa cosa prima dell estate, preannuncio un caldo di 40 gradi all ombra
Considera che su quella di mio padre, nel sostituire il filtro antipolline, è uscito di tutto e di più dal " convogliatore ", all'interno della macchina, dove è infilato il filtro anti polline.
Per pulire la " vasca dei pesci ", potresti, dopo aver smontato il coperchio in plastica sotto le spazzole ( chiamato, su eper, mostrina ) e tolto tutto quello che puoi trovare, versare un pò di sapone per lavare la macchina.Basta che in un secchio ne versi un pò, lo " allunghi " con l'acqua e lo versi pian piano nella griglia: dopo alcuni minuti risciacqui con un bella dose d'acqua e dovresti aver tolto e ripulito il tutto.Io ho fatto così ( la Stilo aveva pochi chilometri, ma dieci anni di vita, quindi si era formato molto sporco nella vasca dei pesci ), più volte, ed ora è tutto pulito ed anche ( se utilizzi lo schampoo per lavare la macchina profumato ) profumato.