Motoradders
Autore di Tutorial
- Auto
- Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Ciao a tutti
Allora, per chi non lo sapesse, ieri ho dovuto sostituire la frizione, perché ormai non ce la faceva più ad andare avanti. La frizione rotta è quella che è stata montata quando è stata assemblata l' auto, cioè 12 anni orsono.
Vi posto alcune immagini della frizione guasta:
Il meccanico mi ha fatto pagare questa manutenzione 350€ ( scontato ), che non sono pochi, anzi secondo me, il prezzo è un pochetto gonfiato.
C'è da dire che il meccanico mi ha sostituito anche le cuffie dei semiasse ( 2 pezzi ) e che, se ho capito bene, abbia comprato e inserito 1 litro di olio cambio, anche se per questa cosa, mi farò spiegare bene...
Il kit frizione è venuto 170€, o almeno c' era scritto sul foglietto, il meccanico però su questa cosa mi ha menato un po' il naso. Mi ha detto che la frizione è originale Fiat, ma se date bene un' occhiata all' immagine 5, partendo dall' alto, si vede il marchio Valeo sul lato della molla a tazza.
Sono andato immediatamente su ebay, mister-auto e abc del ricambio: mediamente la frizione ( kit ) costa 75 €, corrisponde persino il diametro del disco frizione con quello delle inserzioni della frizione Valeo.
Come fa ad essere originale, Fiat, una frizione marchiata Valeo
Perché la stessa frizione Valeo, online costa 75€ e invece il meccanico l' ha pagata 170€
( il prezzo da online al ricambista supera il 200%!!! )
Qualcosa non quadra! Mi farebbe piacere sapere anche la vostra opinione, anche quella di Delta ( se possibile ), visto che ha quasi il mio stesso motore e ha affrontato la stessa manutenzione dal meccanico...
Grazie in anticipo a tutti per la pazienza nella lettura e per le risposte che darete
Allora, per chi non lo sapesse, ieri ho dovuto sostituire la frizione, perché ormai non ce la faceva più ad andare avanti. La frizione rotta è quella che è stata montata quando è stata assemblata l' auto, cioè 12 anni orsono.
Vi posto alcune immagini della frizione guasta:
Il meccanico mi ha fatto pagare questa manutenzione 350€ ( scontato ), che non sono pochi, anzi secondo me, il prezzo è un pochetto gonfiato.
C'è da dire che il meccanico mi ha sostituito anche le cuffie dei semiasse ( 2 pezzi ) e che, se ho capito bene, abbia comprato e inserito 1 litro di olio cambio, anche se per questa cosa, mi farò spiegare bene...
Il kit frizione è venuto 170€, o almeno c' era scritto sul foglietto, il meccanico però su questa cosa mi ha menato un po' il naso. Mi ha detto che la frizione è originale Fiat, ma se date bene un' occhiata all' immagine 5, partendo dall' alto, si vede il marchio Valeo sul lato della molla a tazza.
Sono andato immediatamente su ebay, mister-auto e abc del ricambio: mediamente la frizione ( kit ) costa 75 €, corrisponde persino il diametro del disco frizione con quello delle inserzioni della frizione Valeo.
Come fa ad essere originale, Fiat, una frizione marchiata Valeo

Perché la stessa frizione Valeo, online costa 75€ e invece il meccanico l' ha pagata 170€

Qualcosa non quadra! Mi farebbe piacere sapere anche la vostra opinione, anche quella di Delta ( se possibile ), visto che ha quasi il mio stesso motore e ha affrontato la stessa manutenzione dal meccanico...
Grazie in anticipo a tutti per la pazienza nella lettura e per le risposte che darete