Ragazzi, io sono di pareri contrastanti:
Voglio essere sincero, sono abbastanza perfezionista, probabilmente è un difetto però quando penso che sono studente e che la macchina mi è stata regalata mi rendo conto di essere molto fortunato, anche se si tratta di una Fiat Seicento, non esattamente un bolide, ebbene, quando lavoro sull' auto penso proprio a questo e mi rendo conto anche del fatto che io non sono un meccanico, quindi comporta un certo grado di responsabilità lavorarci. Parliamoci chiaro, io uso molto la macchina, si potrebbe dire che è il mio fido compagni di viaggi e quando non la porto dal meccanico è perché voglio farle la manutenzione da me e cerco di essere ancor più perfezionista, prima perché non ho un titolo da meccanico o qualcosa del genere e secondo perché fare un buon lavoro significa prevenire problemi futuri, che per altro potrebbero essere costosi.
Ammetto che lo scopo è risparmiare soldi facendosi la manutenzione da soli, specie per me che sono studente e vivo sulle spalle dei miei genitori - che non ringrazierò mai abbastanza forse - ma come tutte la facce delle medaglie anche questa ha il suo rovescio; mi piace tantissimo la meccanica e mi rende felice e fiero poter lavorare sulla mia auto e per questo motivo seleziono sempre con cura e attenzione tutti i ricambi e gli strumenti da lavoro, quando posso evito di badare a spese quando devo comprare i ricambi, appunto, nel caso evito il bar con gli amici per un po' ( e ammetto che è triste risparmiare per comprare i ricambi e intanto i tuoi amici spendono al bar, ma si fa il possibile ). Per il caso dell' olio - per collegarsi, poi al vostro discorso - perché dovrei risparmiare 20 € per un olio motore che magari solo in apparenza è buono?
Se non sbaglio poi sono stato io stesso ad aprire il post e sinceramente mi sento stupido e infantile, ripensandoci, perché la verità infondo è che non mi dispiace spendere 52€ ma almeno so che si tratta di un olio motore buono e per di più raccomandato sul libretto d' uso e manutenzione, anzi quando esco dal ricambista sono anche contento perché so di aver fatto un buon acquisto.
Matematicamente parlando, ho risparmiato ugualmente perché la manodopera del meccanico non c'è, sono io a fare la manutenzione; si potrebbe obiettare che avrei potuto risparmiare ancor di più, ma ne sarebbe davvero, davvero valsa la pena risparmiare altre 20 €?
Ragazzi, che dire io la penso in questa maniera, la macchina l' ho avuta a giugno 2011 e fin ora ci ho percorso quasi 30.000 km e ponendoci molta cura e attenzione, soprattutto comprando ricambi buoni, l' auto non mi ha dato mai nessun tipo di problema, anzi l' unico problema che avevo ( per dirla tutta ) era la rottura delle lampadine a seguito delle parabole dei fari rotte. Ho risolto il problema con nuovi fari, aimè pagati 100 €, ma almeno ora illumina bene e le lampadine dopo sei mesi ancora non si sono rotte.