• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Seicento 1.1 2002; Come si ingrassano le serrature ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Salve a tutti

Sto notando che le serrature della macchina, cioè le portiere e il quadro sono un po' dure ( soprattutto portiere ) quando devo disinserire la chiave. Credo che ormai il tempo abbia avuto la meglio sull' auto, infatti da quando è stata immatricolata son passati 11 anni ( quasi 12 ) e proprio stamattina stavo cercando di capire come ingrassare le serrature, ma soprattutto che prodotto usare!

Insomma le domande che ho da fare sono 2:

a) Che tipo di prodotto si usa ? Ho letto in giro ( anche fuori dal forum ) più volte i prodotti WD-40, grasso marino e svitol. Non ho idea di efficacia, duratura ed eventuali lati negativi di questi prodotti!

b) Come faccio ad ingrassare le serrature ? Sinceramente ingrassare la serratura del quadro mi spaventa un po' visto la miriade di impianti elettrici ad essa connessi, comunque mi chiedevo piuttosto se dovesse servire una cannuccia o direttamente il prodotto sulla chiave, oppure se ci sono altri, validi, metodi di lubrificazione.

D' altra parte questa manutenzione è riportata sulla tabella di manutenzione programmata ( questa sconosciuta :) ) sul libretto di uso e manutenzione, per cui devo farla e non voglio trascurarla.

Grazie a tutti anticipatamente per le risposte che darete :thumbsup:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Io uso lo svitol per contatti elettrici,
lo spuzzo ogni anno prima dell'inverno.Poi uso lo svitol normale per tutte le giunzioni apri-porta e cofano motore e baule.
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Io uso un grasso spray apposito che mi avevano dato quando lavoravo in Fiat....
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
anch'io dovrei farlo ora che ci penso...così faccio anche un mini video ;)

comunque credo che lo svitol da spruzzare con la cannuccia, in poca quantità (e asciugando eccedenze), vada più che bene...poi inserendo la chiave viene lubrificata anche la parte interna...
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Esatto io faccio così.Però è meglio dotarsi dello svitol per contati elettrici per quanto riguarda gruppi che hanno parti elettriche dentro (tanto con una bomboletta fai degli anni).
E poi il classico svitol per le giunture ecc...
Ragazzi se prendete il vizio di farlo ogni ogni anno ad ogni tagliando le serrature e vari componneti vi ringrazzieranno
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Esiste la grafite spray. Su ebay si trova attorno a 17-20 euro spedita. Mica poco! E' adatta sia come protettivo per circuiti elettrici e schede, sia come lubrificante per guide e serrature. Andrebbe messa anche sulle guide dei finestrini, perche' lo svitol o wd40, che ho provato ad usare, imbratta le guarnizioni e il vetro. Idem per le serrature, specie se collegate a contatti elettrici.
Non l'ho ancora comprata perche' cara, ma prima o poi lo faro'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso