Ciao a tutti. Uso questa discussione per non aprirne un'altra (inoltre almeno un paio sono già state chiuse, con la stessa soluzione): ho anch'io il problema della Punto 1.2 8v 2002 che non parte più.
Ha cominciato avendo un calo di potenza spaventoso (abitiamo in montagna e in un tornante in seconda quasi si è fermata, ha detto la mia compagna), ma a casa è arrivata. Siccome erano gli stessi sintomi dell'anno scorso (candele), come se girasse a 3, le ho cambiate (perplesso, dato che non aveva fatto molti chilometri, e perché non sembravano usurate, anzi) ma non è cambiato nulla: partiva ma girava male, e anch'io, facendo un breve giro (si parla di qualche centinaia di metri, prima in discesa e poi in salita), quasi non torno a casa. Ma ancora partiva. Dopodiché, all'ennesimo avviamento, più nulla. Ora la situazione è questa: il motorino gira (vabbè, era scontato); candele ok, corrente arriva, scintilla la fanno, tutte e 4, e dunque anche bobine ok); pompa benzina ok (tolto il tubo e provato avviamento, ne è uscita a fiotti nella bottiglia di plastica); candele bagnate (ho provato dopo averle asciugate), dunque anche gli iniettori funzionano; tolti e puliti i sensori (quello di giri sotto, dove c'é la ruota fonica e quello di fase sopra, sul coperchio valvole): quello sotto, a parte l'olio che aveva addosso, aveva anche un pezzo di carta incollato, ma anche da pulito nessuna miglioria.
Ora mi rimane da sostituirlo, quel sensore (non ho testato elettricamente se funziona), e spero in bene, altrimenti devo portarlo dal meccanico e sperare: prima devo risolvere il problema di come portarla, dato che non si avvia e sono ad almeno 15 km dal meccanico, che oltretutto è in pianura: se prendo un carro attrezzi ci smeno soldi che non voglio spendere e che influiscono sulla decisione se tenerla (190k km) o se cercare un altro usato.
La domanda è: ma com'è possibile che, se arriva corrente e arriva benzina, quel sensore possa bloccare l'accensione? Come funziona esattamente, come dialoga con la centralina? In fin dei conti, una volta che c'è benzina nelle camere, ogni tanto uno scoppio me lo devo aspettare, no, almeno quando la camera è satura? E, pensando possano anche essere i cavi (metti che si stiano usurando, non credo siano stati mai cambiati), possibile che si rovinino di colpo tutti e quattro? E anche se "vanno a massa", al max erogano meno corrente, ma l'accensione dovrebbe avvenire lo stesso, no?
C'è stato un solo momento in cui si è riaccesa, dopo aver "pacioccato" un po' su tutto (prima però di smontare is sensori) , dopo l'ennesimo avviamento, ma è stata accesa un secondo (proprio un secondo) e poi basta: questo mi ha fatto pensare ad un contatto ripristinato, ma dove?
Se non funziona cambiando il sensore speriamo che il meccanico abbia la diagnostica, vediamo cosa dice.
Umore:
Grazie per le risposte e per il conforto (stamattina dovevo andare a Torino a prendere il cambio della Marea, che si è giocata la quarta da mesi come già parlato in altro thread, non volevo spendere tempo dietro la Punto...)
Graziano