perche' le misure non le fanno alle c...o di cane ma ci sono dei calcoli. da manuale molte testate tra cui anche le recenti fiat non'e' ammessa la rettifica della testata ma piuttosto i costruttori tollerano la deformazione max di 5 centesimi piuttosto che rettificarla...ed e scritto tali parole ( se la deformazione max supera di 0,05 la testata deve essere sostituita). purtroppo quando un meccanico porta la testata in rettifica come piu volte ho gia spiegato nel forum non sanno quanto materiale l'operatore ha asportato dato che loro vanno giu pesantemente senza neanche misurare se realmente e storta . questo l'ho visto fare piu volte purtroppo per poi non sapere piu l'altezza corretta da rimpiazzare con una guarnizione maggiorata sempre che sia disponibile in commercio. oltre tutto molte auto con tanta elettronica ,la centralina non capisce piu niente e va in tilt perche' non capisce l'anticipo che e legato al rapporto di compressione , temperature aumentate , battito in testa dato che hanno il sensore ecc. e chi ne paga le conseguenze sono i proprietari delle auto. io quando feci la guarnizione della testata della saxo' ho controllato il piano ed effettivamente era deformata di 0,05 , ho dato una scarta vetrata leggera e rimontato il tutto con una guarnizione nuova ed e durata altri 5 anni ed era perfetta. nel tuo caso aveva ceduto la guarnizione ma non il piano ma per tua fortuna e un motore di vecchia concezzione che va bene con qualsiasi modifica. frank,quando si smonta un motore bisogna capire perche' e cosa si e guastato e la prassi di revisione non'e' uguale per tutte le auto