• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Punto 188 1.2 8v 2005 Impianto Landi - Non consuma tutto il metano

Auto
punto mk2b 1.2 8v 60cv - metano 2005
salve
ho un una punto 1.2 8v 188 del 2005 con impianto a metano landi a iniezione.
Problema: non consuma tutto il metano. passa a benzina nonostante ci sia ancora 100/150 km da fare.
La lancetta del manometro si ferma a metà.
quanto mi costerà ripararlo? Così com'è quanto può valere questo impianto?
Grazie a tutti
 
quanto mi costerà ripararlo?
Non è detto che sappiamo rispondere a questa domanda; il quantitativo di metanautisti qui è basso ed è ancora più ristretto il volume di persone che hanno una FIAT a metano
Così com'è quanto può valere questo impianto?
La domanda è un po' complessa da rispondere; ciò che concorre a creare una cifra pagabile dipende da tanti fattori, a partire da chi la pagherebbe.

Per entrambe le domande un tecnico d'impianti a gas sarebbe una persona più adatta a rispondere. E candidamente... Visto che il metano è un gas infiammabile che viene messo ad alta pressione all'interno delle bombole... e che anche ad impianto con un livello di gas "la macchina commuta a benzina" potrebbero esserci decine o centinaia di atmosfere di pressione all'interno del circuito... informati bene prima di metterci mano e nel dubbio rivolgiti ad un professionista. Perchè se va malino, prendi uno schiaffone di pressione e una aspirata di metano importante (fastidioso e doloroso, ma non per forza problematico). Se fa molto male potrebbe partire qualcosa di molto peggio.

Almeno un consulto ad un/una professionista del settore lo chiederei.
 
Cambia distributore, capita quando caricano male il metano.
 
Per quanto tu possa aver ragione, @Antonioys, è un po' difficile poterlo dire senza aver manco ispezionato l'auto.
 
Mi è capitato decine di volte purtroppo, comunque se un pieno a un distributore diverso non risolve si è bloccata una delle elettrovalvole delle bombole.
Se è quello purtroppo le elettrovalvole costicchiano e l'intervento deve assolutamente essere fatto da un professionista visto che parliamo di bombole piene a 200bar di pressione di gas altamente infiammabili.
 
Indietro
Alto Basso