Da un primo controllo, sembra che il sensore temperatura sia solo quello verde vicino al termostato.
Questo sensore ha il compito di informare la centralina la quale, regola automaticamente il minimo a seconda della temperatura motore, controlla la lancetta sul quadro e fa partire la ventola se il motore si scalda troppo.
La partenza della ventola a temperature elevate è demandata comunque ad un teleruttore (relè) che ricevendo l'impulso dalla centralina (avvisata dal sensore) fa partire l'elettroventola.
C'è da considerare quindi che oltre al buon funzionamento del sensore di temperatura, deve funzionare bene anche il teleruttore e soprattutto non deve essere saltato il fusibile di linea del comando elettroventola (credo che sia da 30A, prova però a guardare sul libretto di manutenzione per verificarne l'ubicazione e l'esatta portata).
Al limite si potrebbe provare a staccare il connettore a due fili sopra il sensore di temperatura (magari a motore un pò caldo) perchè in teoria, se la centralina non riceve più il segnale dal sensore, dovrebbe comandare l'accensione della ventola a scopo di proteggere il motore. Ho detto al limite perchè, staccando il connettore probabilmente la centralina segnalerà l'allarme al
cdb e non è detto che una volta ricollegato il sensore l'allarme rientri subito.