C
cesare
Ospite
Buonasera a tutti,
come da titolo , ho deciso di aprire una discussione per quanto riguarda un errore o comunque sia la fastidiosa spia del check( oppure EOBD- come da manuale). Ho una fiat punto del 2005 a diesel , per intenderci "quella con i fari anteriori larghi" . Ho raggiunto la soglia degli 80mila km senza alcun problema, con manutenzioni frequenti e cambi filtri, fin quando non mi si accende la fantomatica spia. Continuo a camminare regolarmente , l'auto non ha predite di potenza o comunque qualcosa che faccia pensare ad un problema serio. Passano intanto 3 giorni e la spia si spegne , riaccendendosi nei successivi 3 giorni. Cosi decido di acquistare un interfaccia OBDII da collegare al pc e diagnosticare il problema.
Errore P0005 - valvola interdizione carburante. Pensando ad un freeze della centralina resetto il tutto e la spia non compare per una settimana, e pufff! ricompare oggi. Quindi chiedo a voi consiglio nella risoluzione del problema, dato che non posso girovagare col pc in macchina e resettare di continuo; preferirei risolvere il problema a monte.
Ah, dimenticavo con spia accesa i consumi sembrano raddoppiati ( da computer di bordo ).
Grazie a tutti !
come da titolo , ho deciso di aprire una discussione per quanto riguarda un errore o comunque sia la fastidiosa spia del check( oppure EOBD- come da manuale). Ho una fiat punto del 2005 a diesel , per intenderci "quella con i fari anteriori larghi" . Ho raggiunto la soglia degli 80mila km senza alcun problema, con manutenzioni frequenti e cambi filtri, fin quando non mi si accende la fantomatica spia. Continuo a camminare regolarmente , l'auto non ha predite di potenza o comunque qualcosa che faccia pensare ad un problema serio. Passano intanto 3 giorni e la spia si spegne , riaccendendosi nei successivi 3 giorni. Cosi decido di acquistare un interfaccia OBDII da collegare al pc e diagnosticare il problema.
Ah, dimenticavo con spia accesa i consumi sembrano raddoppiati ( da computer di bordo ).
Grazie a tutti !