buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo; sono Roberto di Roma e possiedo una Fiat Panda Active 1.1 del 2010.
In tutti questi anni non mi ha dato nessun tipo di problema (casa-lavoro, in tutto avrò fatto 80.000 km) ma ultimamente è successa una cosa dalla quale non riesco a venirne fuori:
l'auto ogni giorno viene presa per andare al lavoro, quindi 30/50 Km/h per una decina di minuti e fin qui tutto bene.
10 giorni fa l'ho usata per andare fuori la domenica e, dopo aver percorso una ventina di chilometri in autostrada sui 110 si è cominciata a sentire una fortissima puzza di bruciato e del fumo bianco è entrato nell'abitacolo da sotto al cruscotto. Sono sceso e aperto il cofano ma nel motore non c'era assolutamente del fumo. Ho continuato a guidare non superando i 70 km/h e non ho più avuto problemi. L'ho portata all'officina Fiat e il meccanico mi ha detto (probabilmente ora scriverò stupidaggini perchè non capisco nulla di motori) che per lui la macchina sta benissimo, non ci sono assolutamente perdite di olio, la ventola funziona benissimo come il motorino del riscaldamento e dei tergicristalli.
Ha dato una guardata ai freni tante volte fossero rimasti bloccati ma stavano bene, il liquido del radiatore era a posto (non mi si è mai alzata la lancetta dell'acqua sul cruscotto) e provandola non ha riscontrato nessuna anomalia.
Con la Panda sono andato al lavoro per un'altra settimana e domenica scorsa mi sono riavventurato in autostrada. e' successa esattamente la stessa cosa di 10 giorni prima. L'ho portata da un'altro meccanico che dopo averla tenuta per una giornata è arrivato alle stesse conclusioni del meccanico precedente: l'auto non ha problemi.
Possibile che nel corso della loro vita lavorativa a 2 meccanici (non di primo pelo) non è mai capitata una cosa del genere? Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
Grazie
In tutti questi anni non mi ha dato nessun tipo di problema (casa-lavoro, in tutto avrò fatto 80.000 km) ma ultimamente è successa una cosa dalla quale non riesco a venirne fuori:
l'auto ogni giorno viene presa per andare al lavoro, quindi 30/50 Km/h per una decina di minuti e fin qui tutto bene.
10 giorni fa l'ho usata per andare fuori la domenica e, dopo aver percorso una ventina di chilometri in autostrada sui 110 si è cominciata a sentire una fortissima puzza di bruciato e del fumo bianco è entrato nell'abitacolo da sotto al cruscotto. Sono sceso e aperto il cofano ma nel motore non c'era assolutamente del fumo. Ho continuato a guidare non superando i 70 km/h e non ho più avuto problemi. L'ho portata all'officina Fiat e il meccanico mi ha detto (probabilmente ora scriverò stupidaggini perchè non capisco nulla di motori) che per lui la macchina sta benissimo, non ci sono assolutamente perdite di olio, la ventola funziona benissimo come il motorino del riscaldamento e dei tergicristalli.
Ha dato una guardata ai freni tante volte fossero rimasti bloccati ma stavano bene, il liquido del radiatore era a posto (non mi si è mai alzata la lancetta dell'acqua sul cruscotto) e provandola non ha riscontrato nessuna anomalia.
Con la Panda sono andato al lavoro per un'altra settimana e domenica scorsa mi sono riavventurato in autostrada. e' successa esattamente la stessa cosa di 10 giorni prima. L'ho portata da un'altro meccanico che dopo averla tenuta per una giornata è arrivato alle stesse conclusioni del meccanico precedente: l'auto non ha problemi.
Possibile che nel corso della loro vita lavorativa a 2 meccanici (non di primo pelo) non è mai capitata una cosa del genere? Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza?
Grazie
Ultima modifica di un moderatore: