• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Panda 4x4 169 - Problema direzione aria abitacolo

Auto
Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark - Panda Cross 4x4 1.3 mjet 75cv
Buona sera,

Ho notato che l’aria esce solo dalle boccette con direzione verso la faccia. Anche cliccando il tasto di direzione aria piedi o vetro esce sempre verso la faccia. Il ricircolò interno funziona e anche l’aria condizionata.
Può essere un fusibile che controlla la direzione delle palette interne ?
Grazie
 
Può anche essere che l'attuatore giri a vuoto nella paletta.
Visto che parli di "cliccare", scommetto la tua 147 che ha il climatizzatore autoformaggico...
 
Foto
1700161090410.webp

🤷‍♂️
 
I fusibili puoi controllarli. Se il clima è automatico ci sono motori elettrici che muovono palette che deviano i flussi
 
Può anche essere che l'attuatore giri a vuoto nella paletta.
Visto che parli di "cliccare", scommetto la tua 147 che ha il climatizzatore autoformaggico...
Non ho capito cosa centri al 147
Panda? Clima automatico?
Si la panda cross è tutta digitale diciamo….

Ma scusate alla fine per capire come risolvere il problema cosa devo o dovrei fare ??
 
Errore mio, dovevo scrivere 169 e non 147. 169 è il "codice progetto" di quel tipo di panda.

La mia ipotesi è che le palette non si stiano nuovendo, e può dipendere da 3 cose:
-non arriva il segnale ai motori che le spostano
-non funzionano i motori che le spostano
-i motori funzionano, ma le palette si sono staccate dal loro sistema di rotazione

Si può sempre vedere se tramite la diagnosi è possibile comandarle separatamente dalla pulsantiera, facendo test specifici. A naso... se non si sono interrotti cavi, c'è da smontare, vedere che c'è di rotto e sostituire i componenti.
 
Ma scusate alla fine per capire come risolvere il problema cosa devo o dovrei fare ??
Intanto dovresti attaccare la diagnosi, nei vari menu della stessa dovrebbe esserci quello relativo alla centralina del climatizzatore ; se è presente un errore, occorre verificare che tipo di errore sia, ad esempio: " avaria attuatore sportello miscelazione aria ", oppure: " avaria attuatore sportello direzione aria ", per capire come poterti muovere.
Fatto questo puoi provare a vedere se occorre fare un Auto apprendimento, dei vari sportelli, per la centralina clima, magari ha perso le indicazioni delle varie posizioni ( dei piccoli sportelli presenti nella " stufa " della macchina ) che i vari attuatori indicano alla centralina stessa.
Questo è un esploso di come è fatta la " stufa ", quando è installato il climatizzatore, sulla Panda:
emaps (1).webp
E questi sono i vari sportelli ( attuatori ) presenti nella " stufa " della macchina:
emaps (2).webp
Dove con la lettera " A " è indicato il Kit leve: 77364878:
35589_.webp
https://www.ricambinuovi.com/store/...arth_500_-312__-_panda_-312__-_77364878/61377

Non sono riuscito a trovare i motori degli attuatori e relativi codici...MMmmmh...
 
@Palio16V. come faccio da solo a fare la diagnosi. Cioè da chi la devo portare e quanto mi può prendere per il lavoro??
 
Non è che i forumer abbiano il prezziario di ogni officina in giro per l'italia per interventi "standard per l'aspettativa del forumer che chiede info"...
 
@Palio16V. come faccio da solo a fare la diagnosi. Cioè da chi la devo portare e quanto mi può prendere per il lavoro??
Potresti comprare un adattatore tipo questo:
1700818410415.webp


Magari con molti tipi di cavi, come questo:
s-l1600.webp

Poi potresti comprare il programma M.E.S. ( Multi Ecu Scan ):

https://www.multiecuscan.net/

Per poter " entrare " nelle centralina della tua macchina in modo da poter leggere i vari errori che possono essere memorizzati.
 
Dimenticavo... IlpuntoManutenzione non è il forum di supporto di quel negozio o di MultiEcuScan.
C'è chi lo ha usato ed ha portato la sua esperienza, ma se per uno di quei prodotti non hai soddisfazione o conoscenza, c'è il riferimento di quel supporto prodotto.
 
Scusate riprendo il post perché vorrei chiedervi dato che il problema persiste non riesco a spostare le direzione dell’aria se non in faccia, sul vetro e sui piedi non va o meglio il tasto si aziona ma non esce l’aria dove si schiaccia, posso facilmente risolvere io smontando lateralmente il tunnel dove ci sono i comandi diciamo dove ci sono le gambe del passeggero, magari li si vedono gli ingranaggi delle palette direzionali o è inutile?
 
"Facilmente" là dietro partono solo improperi perchè non vedi, non accedi, non riesci ad infilare attrezzi.

E per quanto faccia ridere (da un lato) e piangere (dall'altro) solo se smonti tutta la plancia arrivi vicino.
 
posso facilmente risolvere io smontando lateralmente il tunnel dove ci sono i comandi diciamo dove ci sono le gambe del passeggero, magari li si vedono gli ingranaggi delle palette direzionali o è inutile?
A quanto sappia io, in questi casi occorre smontare i singoli attuatori ( motorini ) che muovono le palette, dopo aver verificato se è presente uno o più errori in centralina climatizzatore.
 
A me basterebbe cercare di ridirezionare il flusso sul vetro una sola volta e lasciarlo bloccato li perché il problema è d’inverno perché non si riesce a spannare i vetri dato che è bloccato sulla “faccia”
 
Ti abbiamo consigliato cosa fare, se in inverno accendi il clima hai risolto il problema con 0 spese
 
Indietro
Alto Basso