- Auto
- Fiat New Panda 1.2 69 cv FIRE feb 2013
Save gruppo ,
Purtroppo come da titolo oggi ho rotto un prigioniero messo nel motore dove va avvitato il supporto motore !
Avevo ormai finito il lavoro e impostato la dinamometrica a 60 nm , ho stretto tutti e 6 i dadi .
Poi mi e´venuto il dubbio poiché avevo letto piu discussioni a riguardo ma ognuno diceva la sua ...si andava dai 60 nm fino a 80 nm !
Riguardando la dinamometrica mi ero accorto di averla impostata a 56 nm , quindi ruoto la ghiera aggiungendo i 4 nm , ho provato a stringere di nuovo ma non ho trovato nessuna differenza .
Poi ho pensato di stringere a una via di mezzo e impostare la dinamometrica a 70 nm .
Sono partito da quello centrale ma ...mi sono fatto prendere la mano e la chiave non scattava piu ...ho provato a reimpostare a 60 nm e stringere gli altri due e funzionava .
Come vedete dalla foto quello centrale era molto piu basso ...grrr allora decido di svitarli tutti e tre e stringere di nuovo a 60 nm .
Prendo lo sviatore ad impulsi e ...tac si e´rotta la vite .
Alla fin dei conti pensavo mi dessero piu problemi quelli messi nel telaio poiché due non sono riuscito a svitarli con lo svitatore e li ho tolti a mano facendo tanta fatica ...erano inchodati e come si sono svitati hanno fatto un tac forte !
Secondo voi il problema era la chiave dinamometrica ?
Senza stare a pensarci troppe volte devo trovare una soluzione per riuscire a risolvere il problema
Adesso come devo procedere ?
Dove trovo di nuovo il prigioniero e bullone ?
questo metodo e´giusto ?
Se invece voglio avvitare il prigioniero come devo fare ?
oppure meglio procurarmi un estrattore per prigionieri ?
oppure questo ?
Purtroppo come da titolo oggi ho rotto un prigioniero messo nel motore dove va avvitato il supporto motore !
Avevo ormai finito il lavoro e impostato la dinamometrica a 60 nm , ho stretto tutti e 6 i dadi .
Poi mi e´venuto il dubbio poiché avevo letto piu discussioni a riguardo ma ognuno diceva la sua ...si andava dai 60 nm fino a 80 nm !
Riguardando la dinamometrica mi ero accorto di averla impostata a 56 nm , quindi ruoto la ghiera aggiungendo i 4 nm , ho provato a stringere di nuovo ma non ho trovato nessuna differenza .
Poi ho pensato di stringere a una via di mezzo e impostare la dinamometrica a 70 nm .
Sono partito da quello centrale ma ...mi sono fatto prendere la mano e la chiave non scattava piu ...ho provato a reimpostare a 60 nm e stringere gli altri due e funzionava .
Come vedete dalla foto quello centrale era molto piu basso ...grrr allora decido di svitarli tutti e tre e stringere di nuovo a 60 nm .
Prendo lo sviatore ad impulsi e ...tac si e´rotta la vite .
Alla fin dei conti pensavo mi dessero piu problemi quelli messi nel telaio poiché due non sono riuscito a svitarli con lo svitatore e li ho tolti a mano facendo tanta fatica ...erano inchodati e come si sono svitati hanno fatto un tac forte !
Secondo voi il problema era la chiave dinamometrica ?
Senza stare a pensarci troppe volte devo trovare una soluzione per riuscire a risolvere il problema
Adesso come devo procedere ?
Dove trovo di nuovo il prigioniero e bullone ?
Messaggio doppio unito:
questo metodo e´giusto ?
Se invece voglio avvitare il prigioniero come devo fare ?
oppure meglio procurarmi un estrattore per prigionieri ?
Messaggio doppio unito:
Allegati
Ultima modifica: