• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat panda 312 1.2 69 cv - Vibrazioni motore o avantreno

Le ruote sembrerebbero da escludere, dato che il problema si presenta con entrambi i set di cerchi.

Io mi concentrerei su un problema alle sospensioni oppure ai dischi dei freni. Che sia un problema di natura elettrica io tenderei a escluderlo.
 
Le ruote ormai sono tre set di cerchi da escludere poiché tutti e 3 i set sono diversi e con gomme nuove !

I freni completi di dischi e pastiglie erano stati cambiati nel 2019 poiché alla revisione avevano notato un difetto nei dischi

Dopo aver cambiato dischi e pastiglie il problema è sempre li !

Quando vibra la vibrazione si sente ben visibile nella pedaliera mah quando ho il passeggero pure lui sente la vibrazione e si vedono tremare le cosce mah penso sia normale poiché la vibrazione proviene dall ´avantreno !
Messaggio doppio unito:

Le sospensioni perché ?

L ´auto come già detto alle revisioni viene provata per vedere se sono carichi e sono sempre stati ok

Pure io quando guido trovo gli ammortizzatori in buono stato !

a 30.000 km ho il problema del supporto ammortizzatori rumoroso per via delle palline al suo interno "secche" mah non penso creino le vibrazioni che sento eh ...l ´auto ha vibrato prima per 10.000 km !
Messaggio doppio unito:

Vorrei precisare che ...il volante non vibra !

Se fossero gli ammortizzatori o ruote vibrerebbe il volante mah il volante non vibra assolutamente !

Quindi gli ammortizzatori gli escluderei al 100 %
 
Ultima modifica:
Da quando ho trovato la perdita dell'olio del cambio l'auto non vibra più ! Qualcuno può spiegarmi il perché ? La frizione è stata già cambiata e l'auto vibrava lo stesso ...sono stati cambiati i braccetti , ammortizzatori, tutti i supporti del motore ma l'auto vibrava lo stesso . Forse il colpevole era davvero il cambio ? Però non capisco perché non vibra più se ora il paraolio ha iniziato a perdere ! Forse è il volano che imbrattato di olio non vibra ?forse la perdita arriva dal differenziale?
 
Ho poca esperienza, però ti posso dire che forse la vibrazione che sentivi, forse, era dovuta alla perdita di olio del cambio che andava ad " imbrattare " la frizione, creando una sorta di " slittamento " della stessa frizione. E, forse, ora essendo ( sceso ? ) il livello dell'olio nel cambio, questo " fenomeno " non si presenta, forse...MMmmmh.
 
Non penso sia dovuto a questo poiché due anni fa con la frizione nuova vibrava lo stesso . Penso e spero il paraolio del cambio fosse senza perdite . Sarei curioso di sapere il perché ma molto probabilmente non saprò mai la risposta !
 
Indietro
Alto Basso