Ci mancherebbe.....................................mi dispiace solo che non ho nessuno a cui posso far fare un video.
Allora come detto prima accertarsi il diametro della barra stabilizzatrice perchè non so in altre auto, ma per la Fiat Panda sopra detta ci sono due misure che si differiscono solo di 1 mm. detto questo la procedura è abbastanza semplice, consiglio (sempre nel mio caso) anche se non occorre togliere del tutto la barra, di mollarla dai perni (che si svitano da sotto l'auto) da ambo i lati e mollarla anche da ambo i lati, dalle biellette che sono ancorate agli ammortizzatori. fatto ciò si ha più margine per tirarla verso di se ed avere più vicino la boccola da cambiare, perchè (sempre nel caso della Panda) verso l'esterno la barra è provvista di una specie di fermo di sicurezza, che non permette di sfilarla e farla arrivare a fine barra rendendo molto più agevole lo smontaggio ma sopratutto il rimontaggio. Tolta la vecchia, io mi sono aiutato allo scopo con delle leve molto utili con la punta piatta tipo palanchino per intenderci, si deve andare a inserire quella nuova logicamente al di la del fermo, allargandola sempre con una di quelle leve. Questo è il passo per così dire un pò più complicato lavorando a casa con macchina sopra i cavalletti, ovviamente con il ponte il discorso cambia in meglio.
per il resto fare i passaggi intuitivi all'inverso e tutto va a posto, spero di essere stato chiaro, se no chiedete pure.