• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Panda 1.1 8V - Impossibile avviare il motore dopo cambio batteria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S

skodafabia

Ospite
Ragazzi mi aiutate a risolvere?
Stamattina sono tornato a torino ho sostituito la batteria della vecchia cara panda di mia mamma, perchè un paio di settimane fa ha deciso di riposare per sempre dopo 12 anni di onorata carriera.
Dopo averla montata però, il motore non ne vuole sapere di avviarsi. ho escluso problemi di candele perchè le ho cambiate 6000 km fa, ma altro non so cosa pensare :(..
Idee?
La panda è il modello vecchio 141a 1.1 fire 8v 54cv
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
perdona la domanda ovvia ma la batteria nuova è carica?

inoltre il motorino di avviamento gira o no?
 
S

skodafabia

Ospite
Si la batteria è carica ee il motorino d'avviamento gira. Fa il classico rumore che si sente quando si gira la chiave ma non si avvia.
ho provato a tenere la chiave girata per qualche secondo ma ho paura che si bruci il motorino d'avviamento
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
La pompa della benzina carica ? Nel senso la senti girare ?
 
S

skodafabia

Ospite
intendi quel rumore che si sente quando accendi il quadro, prima di mettere in moto?
si
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
quoto samuele...magari controlla i fusibili...inoltre il check della chiave si spegne? se il motorino gira credo di si...comunque prova ad utilizzare la seconda chiave per scrupolo...
 
S

skodafabia

Ospite
fusibili controllati, anch'essi tutto ok.
la seconda chiave purtroppo non ce l'ho dietro:(
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
smonta le candele mettile a massa e controlla se si accendono, se si accendono probabilmente non arriva benzina...
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Prova a controllare anche se arriva benzina quando giri la chiave
 
S

skodafabia

Ospite
Domani mattina mi metterò all'opera presto.
Come si fa a controllare se arriva benzina?
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
Prendi una bottiglietta e stacchi il tubo della benzina che c'è nel motore uno gira la chiave e vedi se arriva benzina !! Se non arriva nulla hai la pompa da sostituire
 
S

skodafabia

Ospite
domani proverò.il tubo della benzina dovrebbe essere attaccato da qualche parte subito dopo la valvola a farfalla, giusto?
se torovo un pulitore credo che farò anche una bella lavata alla "farfalla":D:D oggi ho smontato l'airbox e ho visto che era zozza...
 
S

skodafabia

Ospite
stamattina, armato di pazienza ho cercato di risolvere il problema. La benzina arriva, ho controllato. Avrei voluto smontare le candele ma non ho la chiave per svitarle. allora sono andato da un meccanico vicino casa che ha controllato se arriva corrente alle candele, non so come a fatto ha staccato un cavo da qualche parte e lo ha messo a massa sulla testa del motore per verificare che girando la chiave si vedesse la scintilla...responso positivo, la corrente arriva.
Ha provato ha leggere gli errori della centralina e mi ha detto che da come errore assenza di benzina, abbiamo riprovato insieme a controllare se arrivasse benzina ma è tutto ok, la benzina arriva regolarmente.
Lui crede che sia rotto il sensore che c'è in basso verso la zona dell'albero motore (è il sensore del numero di giri??). Dice che secondo lui non funzionando quello la centralina non da il comando di aprire l'iniettore.
insomma stiamo aspettando un nuovo sensore che dovrebbe arrivare a minuti...
mi ha chiesto 36€ per il sensore+manodopera, ora stavo cercando sul catalogo ricambi fiat che aveva postato @samuele qua http://lnx.ilpuntomanutenzione.it/forum/threads/catalogo-ricambi-gruppo-fiat.661/ , ma non so dove cercarlo.
 

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
si sarà il sensore giri motore e a questo punto ci può stare...non so quanto possa costare ma mi sembra un prezzo giusto...
 

Evo1995

Autore di Tutorial
Auto
Alfa 147 1.9 JTDM 2006 , Audi A3 8P 2.0 TDI SportBack.
Il prezzo è più che onesto comunque sicuramente è il sensore.. Pensa che solo il sensore costa sui 30 euro..
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
si e smontarlo è una scemenza, però io piuttosto che il sensore ad effetto hall, cercherei errori nel cablaggio magari qualche ossidazione... è difficile che si guastino questi sensori, poi tutto può essere eh!
 

samuele

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat punto 1.2 16v 2001 / Fiat Panda Hybrid 2021
stamattina, armato di pazienza ho cercato di risolvere il problema. La benzina arriva, ho controllato. Avrei voluto smontare le candele ma non ho la chiave per svitarle. allora sono andato da un meccanico vicino casa che ha controllato se arriva corrente alle candele, non so come a fatto ha staccato un cavo da qualche parte e lo ha messo a massa sulla testa del motore per verificare che girando la chiave si vedesse la scintilla...responso positivo, la corrente arriva.
Ha provato ha leggere gli errori della centralina e mi ha detto che da come errore assenza di benzina, abbiamo riprovato insieme a controllare se arrivasse benzina ma è tutto ok, la benzina arriva regolarmente.
Lui crede che sia rotto il sensore che c'è in basso verso la zona dell'albero motore (è il sensore del numero di giri??). Dice che secondo lui non funzionando quello la centralina non da il comando di aprire l'iniettore.
insomma stiamo aspettando un nuovo sensore che dovrebbe arrivare a minuti...
mi ha chiesto 36€ per il sensore+manodopera, ora stavo cercando sul catalogo ricambi fiat che aveva postato @samuele qua http://lnx.ilpuntomanutenzione.it/forum/threads/catalogo-ricambi-gruppo-fiat.661/ , ma non so dove cercarlo.
Devi inserire o la targa oppure il telaio della macchina e poi vai su alimentazione motore e lo dovresti trovare
 
S

skodafabia

Ospite
Allora...stamattina ho lasciato il meccanico da solo con la macchina per qualche ora perchè dovevo fare delle commisiioni, mi ha detto che oltre al sensore ha dovuto cambiare le candele perchè secondo lui troppo "inzuppate" di benzina.
Comunque la macchina ora si mette in moto, ma ora non riusciamo a spostarla dal parcheggio perchè le ganasce dietro si sono bloccate....se ne parlerà lunedì!:(
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Io ho avuto la tua stessa esperienza e non sono riuscito a far ripartire la vecchia Panda 1.1 Hobby. Feci trainare la macchina dal mio elettrauto che mi cambiò le candele perché a furia di fare mille prove avevo ingolfato la macchina.

Se avessi letto prima il post ti sarei stato di aiuto...

Quanto ti ha preso il meccanico?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso