- Auto
- Fiat Tipo SW Lounge 1.400 T.Jet 2020 - GrandePunto Starjet Emotion 1.400 16V. 2007
Ed eccomi ancora quì....nella sostituzione dei supporti elastici del motore, ma questa volta sulla Palio.
Iniziamo, come sempre , a spiegare che anche per la Palio non è stato facile reperire questi supporti perchè è un restyling e in quanto tale ( oltre ad essere poco conosciuta ) ha dei codici differenti ( in base ad Eper ) per moltissimi ricambi.
Infatti sul programma Fiat per i supporti-tasselli, in base all'anno ci sono differenti codici: se poi parliamo della motorizzazione 1242 16V. è ancora " peggio ".
Quindi armato di molta pazienza mi dedico alla ricerca della compatibilità dei ricambi e dopo molto molta ricerca sono " arrivato " a scoprire che, almeno in questo caso, i codici differenti non indicano un supporto differente.
Mi spiego meglio: nella Palio " precedente " i supporti hanno lo stesso codice per più versioni ( comprese le motorizzazioni ), ma nella Palio Restyling no: difatti, nel mio caso, oltre ad avere il 1242 16V. il supporto motore ha un codice differente: come ho fatto allora ? dal codice originale ho dato uno " sguardo " in rete ed ho scoperto che il supporto-tirante-tassello-elastico lato cinghia di distribuzione, per la motorizzazione 1242 che sia a 8V. o a 16V. è uguale, cambia per la motorizzazione 1.600 16V. e per la 1.9 Jtd ( ovviamente per via del fatto che i motori sono totalmente differenti ).
Quindi scoperto questo ( anche tramite l'aiuto delle foto poste sui cataloghi dei ricambisti ) ho proceduto nella ricerca, ma ho trovato un altro " intoppo "....
Un supporto, sempre lato cambio, ma posizionato sul lato sinistro è agganciato ad una staffa in ghisa con un tipo di " curvatura ": questa staffa è stata modificata ( così come il supporto-tirante in gomma ) da un certo numero di telaio in poi, di cui la mia Palio non fa parte.
Quindi in Fiat è si disponibile il supporto-tirante in gomma, ma con la " modifica " occorrerebbe sostituire anche la staffa annessa al supporto.Di seguito vi mostro le differenze: nella prima foto abbiamo il supporto montato in origine, identico per 1242 a 8V. e la staffa che monta la mia Palio:
https://www.ebay.it/itm/Supporto-Mo...317079?hash=item1ed5393d17:g:IGUAAOSwqfJZeCGo
Mentre nella foto successiva, il " nuovo " tipo di supporto-tirante da montare, con sostituzione della staffa posta sul cambio:
Di cui non trovo foto, ma si dovrebbe capire dal disegno che ho immesso.
Quindi se volessi comprare il supporto originale dovrei sostituire anche la staffa annessa.......con una " modica cifra di: € 76,04 ( supporto, mi sembra da aggiungere anche una vite apposita )+ € 82,34 ....per un totale di € 158,38 ........è vero che di solito le modifiche che apportano sono migliorie, ma per ora non posso spendere una cifra del genere.
Quindi sostituirò il " vecchio " supporto con uno nuovo ma dello stesso tipo.Ho ordinato il tassello lato distribuzione e quello lato cambio telaio, entrambi della Birth:
Ora, scusate per la lunghezza della spiegazione, passo all'illustrazione delle varie fasi, buona lettura .
Per prima cosa sostituiamo il tassello elastico sul lato della distribuzione, eccone una foto del puntoin cui è montato:
Quindi alziamo la macchina, oppure la posizioniamo su un ponte sollevatore:
Svitiamo la ruota e togliamo i due ripari anteriori:
Fatto questo ( come SEMPRE OCCORRE CONTROLLARE OGNI TANTO LO STATO DEL CRIC SOLLEVATORE DEI SUPPORTI, pre STARE TRANQUILLI ), ci sdraiamo sotto la macchina ed infiliamo il cric, con una tavoletta in legno, sotto la coppa dell'olio.
Continua.....
Iniziamo, come sempre , a spiegare che anche per la Palio non è stato facile reperire questi supporti perchè è un restyling e in quanto tale ( oltre ad essere poco conosciuta ) ha dei codici differenti ( in base ad Eper ) per moltissimi ricambi.
Infatti sul programma Fiat per i supporti-tasselli, in base all'anno ci sono differenti codici: se poi parliamo della motorizzazione 1242 16V. è ancora " peggio ".
Quindi armato di molta pazienza mi dedico alla ricerca della compatibilità dei ricambi e dopo molto molta ricerca sono " arrivato " a scoprire che, almeno in questo caso, i codici differenti non indicano un supporto differente.
Mi spiego meglio: nella Palio " precedente " i supporti hanno lo stesso codice per più versioni ( comprese le motorizzazioni ), ma nella Palio Restyling no: difatti, nel mio caso, oltre ad avere il 1242 16V. il supporto motore ha un codice differente: come ho fatto allora ? dal codice originale ho dato uno " sguardo " in rete ed ho scoperto che il supporto-tirante-tassello-elastico lato cinghia di distribuzione, per la motorizzazione 1242 che sia a 8V. o a 16V. è uguale, cambia per la motorizzazione 1.600 16V. e per la 1.9 Jtd ( ovviamente per via del fatto che i motori sono totalmente differenti ).
Quindi scoperto questo ( anche tramite l'aiuto delle foto poste sui cataloghi dei ricambisti ) ho proceduto nella ricerca, ma ho trovato un altro " intoppo "....
Un supporto, sempre lato cambio, ma posizionato sul lato sinistro è agganciato ad una staffa in ghisa con un tipo di " curvatura ": questa staffa è stata modificata ( così come il supporto-tirante in gomma ) da un certo numero di telaio in poi, di cui la mia Palio non fa parte.
Quindi in Fiat è si disponibile il supporto-tirante in gomma, ma con la " modifica " occorrerebbe sostituire anche la staffa annessa al supporto.Di seguito vi mostro le differenze: nella prima foto abbiamo il supporto montato in origine, identico per 1242 a 8V. e la staffa che monta la mia Palio:
https://www.ebay.it/itm/Supporto-Mo...317079?hash=item1ed5393d17:g:IGUAAOSwqfJZeCGo
Mentre nella foto successiva, il " nuovo " tipo di supporto-tirante da montare, con sostituzione della staffa posta sul cambio:
Di cui non trovo foto, ma si dovrebbe capire dal disegno che ho immesso.
Quindi se volessi comprare il supporto originale dovrei sostituire anche la staffa annessa.......con una " modica cifra di: € 76,04 ( supporto, mi sembra da aggiungere anche una vite apposita )+ € 82,34 ....per un totale di € 158,38 ........è vero che di solito le modifiche che apportano sono migliorie, ma per ora non posso spendere una cifra del genere.
Quindi sostituirò il " vecchio " supporto con uno nuovo ma dello stesso tipo.Ho ordinato il tassello lato distribuzione e quello lato cambio telaio, entrambi della Birth:
Ora, scusate per la lunghezza della spiegazione, passo all'illustrazione delle varie fasi, buona lettura .
Per prima cosa sostituiamo il tassello elastico sul lato della distribuzione, eccone una foto del puntoin cui è montato:
Quindi alziamo la macchina, oppure la posizioniamo su un ponte sollevatore:
Svitiamo la ruota e togliamo i due ripari anteriori:
Fatto questo ( come SEMPRE OCCORRE CONTROLLARE OGNI TANTO LO STATO DEL CRIC SOLLEVATORE DEI SUPPORTI, pre STARE TRANQUILLI ), ci sdraiamo sotto la macchina ed infiliamo il cric, con una tavoletta in legno, sotto la coppa dell'olio.
Continua.....