• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Marea Weekend - Impianto lavaventri fuori uso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Ciao ragazzi, dopo aver sostituito la vaschetta del liquido lavavetri perchè rotta a causa di un vecchio sinistro stradale, stamattina ho dovuto risolvere il problema del mancato funzionamento del lavavetri.

20140830_114611.jpg

Per prima cosa o controllato che la pompa elettrica funzionasse, dopodiché ho seguito i tubi dell'aqua per individuare le valvole di non ritorno che probabilmente si sono otturate.
images (1).jpg Cattura.JPG
Ho subito trovato quella che fa funzionare gli ugelli montati sul cofano anteriore perchè posizionato dietro il riparo del cofano motore, ma non sono riuscito a trovare la valvola che serve a far funzionare il lavavetri del lunotto.

Qualcuno di voi può aiutarmi?

Grazie
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dal disegno si vede "qualcosa" davanti alla portiera lato guida. Non è mica che sia quella?
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Ho provato a smontare il battitacco, ma non ho trovato nulla. Poi spero vivamente che non abbiano nascosto questa valvolina in posti poco accessibili o estremamente complicati.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Sotto il rivestimento più o meno dove c'è l'apertura del cofano? Oh, la sto buttando lì
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
avrei giurato che fosse non troppo distante da quella che serve sugli anteriori, altrimenti il tubicino di carico acqua si svuoterebbe subito se il comando venisse premuto brevemente, quindi pensavo che se non è nelle immediate vicinanze della pompa, allora tanto vale metterlo dentro al portellone, che poi non avrebbe senso così come metterlo sotto la tappezzeria dell'auto vicino ai battitacco. Sono più propenso a credere che sia nel cofano motore, il più vicino possibile alla partenza dopo la pompa.
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Non voglio provare a sparare aria compressa perchè se si stacca la valvola e non vedo dov'è sono fregato!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
molte volte se senti che il motorino gira,ma l'acqua non esce usare il compressore è la miglior soluzione,economica ed efficace...magari spruzza l'aria senza esagerare e vedi se il tutto si rimette a funzionare;)
 

Esepoi Tenepenti

Utente Avanzato
Auto
Fiat Marea Weekend 1.6 16V - 182A4000 - 76 kW -103 Cv - 06/1998
Avevo provato a farlo con il tubo che serve gli spruzzatori anteriori e l'aria aveva fatto sganciare il tubicino da sotto il cofano motore, quindi bisogna provare con una pressione minima....
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
si prova con bassa pressione poi fai sapere come è andata!;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Ehm... pressione "aerobica" ?
Cioe' ci soffi dentro?
:Happy:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso