• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat Brava 1.2 16 2001 - Indicatore temperatura acqua

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Salve a tutti, in questi giorni notavo, a bordo della mia brava, che la lancetta della temperatura dell'acqua sale una tacca al di sopra dei canonici 90 gradi.. A volte cala un po' ed altre volte resta stabile ad una tacca superiore oppure,addirittura, la vedo muoversi in maniera instabile da 90 ad una tacca superiore. Devo preoccuparmi?? Premetto che ho sostituito il termostato e relativi liquido di raffreddamento i primi di gennaio 2015. Grazie per il Vs aiuto. Ciao
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
prova ha pulire il sensore della temperatura , o altrimenti se non va lo cambi,una domanda ma la ventola del radiatore attaca ,e stacca ,hai controllato?
 
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Non ho controllato.. Lo farò domani. Qualora non attaccasse la ventola?? Grazie per la tempestività..
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
se non attaca di solito e il sensore che non funziona ,o anche la ventola del radiatore andata ,fai prima questi controlli e facci sapere
 

nepal3

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
brava 1.2 16v anno 99 60 kw 82 cv motore 182b2000
anche la mia fa la stessa cosa, quando sale di una tacca, dai un colpo sul cruscotto e vedi che scende!!!! cmq il sensore della temperatura cambialo, ma solo per scrupolo!!!!
 
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Scusate la mia ignoranza non vorrei equivocassi il componente "difettato" o " da pulire"..... Intendete il sensore di pressione e temperatura (MAF)?? Grazie
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
controlla anche i relè che azionano le ventole...nel caso sostituiscili...
 

dani

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Ford Ka+Active 1.2 Ti-vct 2019
no NEXUS il maf e il sensore dell aria , il sensore della temperatura acqua lo trovi in prossimità della valvola termostatica ,ed e praticamente avvitato sull colletore di aspirazione a lato ,collegato da un morsetto a due cavi,ma potrei sbagliare perchè tu hai il 16v ,senti gli altri utenti
 
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Ciao Salva-Racing
Dove trovo i relè che azionano le ventole? Non conosco bene il vano motore e la posizione dei vari dispositivi, se non grazie, per quel poco che ho visto e fatto, ai vostri tutorial... Grazie ancora
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
di solito i relè che comandano l'elettroventola sono nella scatola portafusibili nel vano motore.
Non sò però se abbiano la stessa disposizione dei relè delle punto 1.2 16v e in questo, credo ti possa essere più d'aiuto @nepal3
 
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Grazie nepal3.. Allora darò un occhiata sul libretto uso e manutenzione alla voce relè e scatola fusibili. Io l'ho vista a dx dietro la batteria. Spero di riconoscerla. Di solito a che temperatura dovrebbe azionarsi la ventola?
Grazie
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
nexus io non ho la punto...però come ti ha indicato @terzimiky di solito sono nel vano motore...
Sul libretto di uso e manutenzione o meglio ancora nel manuale di officina sicuramente è indicato...;)
 

nepal3

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
brava 1.2 16v anno 99 60 kw 82 cv motore 182b2000
nella mia brava è in una scatolina nera accanto alla centralina. Non so nella tua, perchè la tua è una euro 3 e cambia la sigla motore....
 
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Ciao a tutti il sensore di temperatura è visibile non appena apro il box? Perdue domani mi vorrò"sporcare le mani" anch'io. Quindi dopo aver pulito il sensore pressione MAF e sostituito i cavi candele provo a pulire il sensore temperatura. Grazie ancora...
 

nepal3

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
brava 1.2 16v anno 99 60 kw 82 cv motore 182b2000
se apri il box credo che troverai o un auto o una moto o tutte e due!
 
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Scusami nepal3 sono stato superficiale. Intendevo il coperchio in plastica. Non so il nome tecnico.. Forse air box? Ma l'air-box sulla brava è destra..
 

nepal3

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
brava 1.2 16v anno 99 60 kw 82 cv motore 182b2000
sviti le 3 viti del coperchio superiore, lo togli, e a destra verso l'interno subito dopo il termostato trovi il sensore, che nella mia è grigio, ma potrebbe essere verde o nero o rosso. non ti puoi sbagliare, anche perchè lo sviti con una chiava da 19. Quando lo sviti da li ti esce il liquido, quindi occhio, metti subito un dito o meglio ancora fai mettere un dito ad un altro mentre lo pulisci!!
 
Auto
Fiat Brava 1.2 16v sx
Ok grazie mille.. Basta pulirlo con il prodotto che uso per il sensore di pressione e il CF. Spruzzandogli solo sopra senza toccare con un panno ma soltanto far evaporare. Grazie ancora nepal3
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso