roberto1967
Autore di Tutorial
- Auto
- Fiat Ducato 2.8 jtd 127cv 2005 8140.42s
Ciao a tutti, vi linko alcune foto della riparazione sulla 600 di mia madre, che dopo una tamponata si presentava così:
smontando il paraurti, ho notato che ci sono le solite viti nascoste, dentro il passaruota, così grazie anche al recente acquisto da Norauto di un cric e due cavalletti (spesi 55 euro), ho smontato le due ruote anteriori e i relativi passaruota (non so quanto ci avrei messo se non avessi fatto così)..
Inoltre ho svitato il parafango bullonato (soluzione fantastica x sostituire pezzi di carrozzeria) e il cofano dalla parte interessata, visto che le viti di esso imprigionano anche il parafango. Quello che mi ha fatto più tribulare sono state le viti che fissano il parafango nel lato portiera, perchè c'è bisogno di spalancarla tutta per riuscire a svitare i bulloni che sono nella battuta..
questa è la 600 smontata, direi lavoretto abbastanza semplice, per un neofita come me..
Ho cercato di raddrizzare il più possibile con un leverino, mazzetta e legno, la staffa sotto il faro, perchè era ammaccato.
Mi sono assicurato che il radiatore fosse apposto e sono partito al rimontaggio del parafango nuovo, puntando solo le viti, assicurantomi della perfetta linearità e giuntura tra le parti, ho stretto le viti,
poi lo stesso con il paraurti, sempre puntando le viti, una volta messo nella posizione giusta ho iniziato a stringere le viti.. poi rimontato i passaruota e le ruote..
e questo è il risultato
I pezzi di ricambio li ho trovati su Subito a 70 euro,lol e mi è andata di c..o lo stesso colore..
Scusatemi per gli eventuali errori, è l'emozione del primo tutorial..
smontando il paraurti, ho notato che ci sono le solite viti nascoste, dentro il passaruota, così grazie anche al recente acquisto da Norauto di un cric e due cavalletti (spesi 55 euro), ho smontato le due ruote anteriori e i relativi passaruota (non so quanto ci avrei messo se non avessi fatto così)..
Inoltre ho svitato il parafango bullonato (soluzione fantastica x sostituire pezzi di carrozzeria) e il cofano dalla parte interessata, visto che le viti di esso imprigionano anche il parafango. Quello che mi ha fatto più tribulare sono state le viti che fissano il parafango nel lato portiera, perchè c'è bisogno di spalancarla tutta per riuscire a svitare i bulloni che sono nella battuta..
questa è la 600 smontata, direi lavoretto abbastanza semplice, per un neofita come me..
Ho cercato di raddrizzare il più possibile con un leverino, mazzetta e legno, la staffa sotto il faro, perchè era ammaccato.
Mi sono assicurato che il radiatore fosse apposto e sono partito al rimontaggio del parafango nuovo, puntando solo le viti, assicurantomi della perfetta linearità e giuntura tra le parti, ho stretto le viti,
poi lo stesso con il paraurti, sempre puntando le viti, una volta messo nella posizione giusta ho iniziato a stringere le viti.. poi rimontato i passaruota e le ruote..
e questo è il risultato
I pezzi di ricambio li ho trovati su Subito a 70 euro,lol e mi è andata di c..o lo stesso colore..
Scusatemi per gli eventuali errori, è l'emozione del primo tutorial..
Ultima modifica di un moderatore: