Partiamo dal principio: la sigla in effetti non è il massimo. Quando l' avevo generata con After Effects, se la volevo renderizzare alla massima qualità, cosa che ho fatto, la dimensione era arrivata a 5 GB. Mi sono reso conto da subito che la cosa non andava bene e che questa Mega sigla mi avrebbe rallentato oltre che appesantito ogni genere di video.
Così, ho deciso di scendere a compromessi con la risoluzione e la qualità di altri parametri. Ciò mi ha permesso di ottenere la stessa sigla che con i suoi 700 MB è decisamente più leggera.
Perché la sigla originale occupava 5 GB?
La risposta è semplice. Se si osserva attentamente, la sigla è composta da alcuni giochi di effetti, tutte caratteristiche che giocano un ruolo fondamentale nella dimensione finale. Ho editato manualmente tante impostazioni e parametri e l' aggiunta finale della cascata di chiavi inglesi ha fatto sì che la sigla finale risultasse così pesante.
Lo striscione copri targa in realtà è un semplice foglio. Mi sono presentato in copisteria, mi hanno dato un computer per creare il tutto e ho chiesto che lo striscione fosse fatto su cartoncino e di dimensioni 520 x 120 mm. Alla consegna il foglio è venuto molto bene, ma ho felicemente saputo solo alla fine che lo striscione non si poteva fare in cartoncino.
Praticamente lo striscione che si vede nel video era finito, non potevo tirarmi indietro e dovevo pagare il lavoro che avevano fatto. In una seconda occasione me lo avrebbero fatto in maniera identica perché lo striscione non si poteva fare in cartoncino. Che rabbia in quel momento, fortunatamente sono riuscito a contenermi e a rimanere cordiale...
Puoi ripetermi la domanda del portalampada? Credo di non aver capito la richiesta...