Ciao ragazzi, grazie per il vostro commento.
Allora Stefano, so che sarebbe stato più semplice eseguire la manutenzione scollegando prima il morsetto positivo, ma io ormai mi sono abituato a fare questa manutenzione così perché è molto più semplice. Ebbene sì, questa sarà tipo la 4° volta che cambio la batteria visto che già a Marzo di quest' anno avevo provato da solo a girare questo tutorial.
Il tuo ragionamento non fa una piega, risparmi molte rogne, ma seppur "sbagliato" il mio procedimento, come avrai potuto notare dal video, la sostituzione ha funzionato e non abbiamo corso particolari pericoli. Come dice sempre Giuseppe, vi faccio vedere questa manutenzione per come la faccio e per come la so fare io. In questo caso, mi permetto di rubargli la frase.
Io ti ringrazio Stefano per i complimenti al video. Stiamo cercando ci fare di tutto per migliorare il più possibile la qualità dei video e il coinvolgimento, anche se nonostante i nostri sforzi, almeno parlo per me, non sembra che stiamo riscontrando il risultato sperato.
Forse è solo una mia paranoia, o forse è semplice agosto, c'è poco pubblico che guarda Youtube, o probabilmente c'è una motivazione che ancora dobbiamo scoprire.
Grazie anche a te gioe per il tuo commento. Il grasso è conduttivo, almeno il mio lo è. Diciamo che più che un grasso si tratta di un gel, un semiliquido che protegge il polo dall' aria circostante. In altre parole si comporta da inibitore, perché conduce ma allo stesso tempo limita la formazione di ossido, che altro non è che la sabbiolina biancastra che si forma in prossimità del polo.