Salve Forum, recentemente sulla mia fiat seicento (1.1 ; 2008) ho un problema, nello specifico questo problema lo avverto sempre solo la sera quando la macchina è stata ferma per un 5, 6 o più ore all'aperto e in più su una salita.
Il problema è il seguente: Accendo l'auto (a freddo) metto la prima marcia e accelero (in salita) poi metto la seconda marcia e il pedale dell'acceleratore muore per mezzo secondo come se finisse improvvisamente la benzina facendo singhiozzare la 600.
Questo succede solo nelle salite anche lievi.
Una volta mi è finita la benzina (galleggiante impreciso) e lo strano scherzo che fa quando succede questa cosa è simile, secondo voi qual'è può essere la causa? io ho pensato alle candele ma la macchina si accende sempre alla perfezione; la pompa della benzina? può darsi dato che una volta mi è finita la benzina quindi ha succhiato aria e può essersi rovinata...
Il problema è il seguente: Accendo l'auto (a freddo) metto la prima marcia e accelero (in salita) poi metto la seconda marcia e il pedale dell'acceleratore muore per mezzo secondo come se finisse improvvisamente la benzina facendo singhiozzare la 600.
Questo succede solo nelle salite anche lievi.
Una volta mi è finita la benzina (galleggiante impreciso) e lo strano scherzo che fa quando succede questa cosa è simile, secondo voi qual'è può essere la causa? io ho pensato alle candele ma la macchina si accende sempre alla perfezione; la pompa della benzina? può darsi dato che una volta mi è finita la benzina quindi ha succhiato aria e può essersi rovinata...