• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat 600 1.1 8V MPI - Pulizia corpo farfallato

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
bel tutorial Dario...sai bene come la penso sulla pulizia del corpo farfallato da montato lollollol
comunque era già pulito il tuo e non puoi che avergli fatto solo del bene....
Ho acquistato anche io l'altro giorno il prodotto ...dal mio ricambista 8€ sono stato contentissimo ...di solito da Norauto 11€:Woot:
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Bel video Dario!
Ti ho trovato anche molto sciolto, bravo!
A parte la cosetta del copricalore... lol lol
Tornando seri: perche' va fatto scaldare il motore?
Altra cosa: davanti al "pezzo" in plastica nera che comanda l'apertura della farfalla c'e' una vite. Non serve a regolare il minimo?
Forse lo avevi già detto in un'altra discussione, ma non me lo ricordo.
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Il motore va fatto scaldare perché questi prodotti hanno una minore efficienza in termini di combustione rispetto alla benzina.
Con il motore freddo, il carburante fa più fatica a bruciare bene, senza contare che la centralina lavora abbastanza maluccio perché il motore non è a temperatura di regime.
Invece, con il motore caldo il prodotto viene bruciato meglio perché il motore stesso è nel giusto regime di funzionamento.
Questa cosa in realtà è molto importante, infatti rispetto al mio tutorial, quello di Giuseppe in cui andava a pulire sempre col prodotto il CF, nel momento in cui andava ad inserirlo nel motore si sentiva che il motore arrancava un tantino.

La vite non regola il minimo. La "mezza lunetta" ha il compito di regolazione del minimo. La farfalla asseconda il solo compito di servire l' acceleratore.
La vite serve a far poggiare perfettamente il dischetto della farfalla, sull' imboccatura stessa, garantendo una tenuta ermetica ad acceleratore rilasciato.

Per Salvatore: il Meat & Doria M1, da Norauto, l' ho pagato 9.50 €. ne ho consumato si e no il 10-15%. Aivoglia a finirlo...

Grazie a tutti per gli apprezzamenti. Siete gentilissimi :D
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dal video di Giuseppe avevo capito che spruzzi, pulisci e lasci evaporare. Il tutto a motore spento.
Ho capito male?
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
no ste! se guardi il video la macchina di Giuseppe è accesa...
A mio avviso questi prodotti se pur buoni non sono indicati per essere spruzzati direttamente nel corpo farfallato..ho avuto già modo di dirlo.
Diciamo che se uno non ha mai tempo può essere un ottimo tappa-buchi ma quando arriva l'ora di pulire il corpo farfallato va pulito da smontato e se si riesce anche un pò il condotto d'aria a monte ...
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Boh, io comunque ho fatto come dici tu. Ho smontato e pulito, ma sempre con deterjet.
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
hai fatto la cosa migliore Stefano!!!
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Il Deterjet me lo ha consigliato anche Giuseppe, ma poi quando lo sono andato a prendere da Norauto ho notato che era specifico per i freni. L' M1 della M&D invece è più completo, come avete visto nel tutorial.
Sarà pur vero che il Deterjet costa 5 € o meno, invece il M&D M1 10 € o forse più, ma non ho fatto 100 km per arrivare da Norauto e risparmiare quelle 5 €. Ho preso l' M1 e basta.
Quando mi finirà l' M1 al limite compro il Deterjet o li ricompro tutti e due :D

A dir la verità ho scelto il M&D M1 anche perché sto cercando di raccogliere i soldi per mettere a posto lo scooter, perché meccanicamente parlando non è in buono stato. Vorrei usare un po' del prodotto per pulire anche il carburatore.
Erano tempi in cui non pensavo alla manutenzione, ma a mettere solo olio e benzina nello scooter, e tra l' altro ero solo un pischello come si suol dire;)

Non mancherò di fare anche il tutorial in cui smonto il corpo farfallato, ma per ora non posso fare questo video perché mi devo procurare la guarnizione del CF, caso mai si rompesse nel tutorial. Il problema è che ti vendono tutto il set di guarnizioni dei collettori d' aspirazione, compresa la guarnizione del CF al modico prezzo di 30 € in su :mad:
Poi vedo se riesco a farmela procurare dal mio ricambista in qualche modo...
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Per scrupolo ho aspettato la ventola solo perché non ho indicatori di temperatura e non posso sapere quando il motore è caldo.
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Dario, la contrapposizione non era tra deterjet e m1, ma tra questi due e il pulitore contatti indicato da Salvatore. ;)
Il fatto che scrivo deterjet è che ormai il mio cellulare me lo propone in automatico. Per scrivere m1 ci metto più tempo lol lol
 

terzimiky

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Bravo 1.4 16v 2009 (192B2000) 90cv - Punto mk2b 1.2 8v 60cv - 2006
Bravo Dario, ottimo tutorial come sempre ;)
 

The Homemade Man

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Grande Punto 1.4 16V Sport '08 / Tipo 1.4 16V Lounge '18
Molise, location del film "sole a catenelle" :)
Dario, ma i posti filmati sono davvero in Molise?
Scusate l'ot
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Sì, Stefano, il film Sole a catinelle è stato girato anche in Molise. Certe risate...
Hai presente la scena in cui il bambino chiede al papà ( Zalone ) se diceva sul serio che andavano in vacanza in Molise?
Ecco se ce l' hai presente quella scena, quando il bambino dice, è uno scherzo, vero?! al cinema abbiamo mandato a quel paese il bambino in coro ( l' ho fatto anche io :D )

La scena in cui si vede la Bmw sgangherata di Zalone mentre lui e il figlio viaggiano su un ponte lunghissimo sopra un lago, beh quella è la diga del liscione. E' un lago artificiale abbastanza grande è c'è questa strada che si estende quasi tutta su questo ponte sopra il lago. Ti assicuro che è una vista mozzafiato per chi non lo hai mai visto, ma io ormai ci ho fatto l' abitudine, la percorro almeno una settantina volte all' anno per andare a trovare i parenti. Da quando l' anno prossimo sposteranno il mio corso di laurea a Campobasso la percorrerò anche più volte.

La mia città natale è Termoli, nel basso Molise.

Non chiedetemi altro, senno Giuseppe o Lory mi bacchettano. Fine OT
 
Alto Basso