• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Fiat 500L GPL 1.4 16v 95cv Fire - A freddo, in accelerazione tende a soffocarsi

Auto
500L 1.4 95cv anno 2019
Salve ha tutti, possiedo una 500L 1.4 anno 2019 con 50.000km. Ho notato che alla partenza a freddo strattona, mentre se accendo e aspetto 30 secondi prima di partire il problema non si pone.
Avevo letto varie discussioni a riguardo ma purtroppo senza soluzioni, ma se qualcuno avesse risolto mi potrebbe aiutare?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Ciao Giorgio, da quanto tempo hai il problema? C'è un'altra utente con stessa auto che ha lo stesso problema con poco meno dei tuoi km. Io ho una tipo con medesimo motore ed al momento è perfetta

@Baffo come va l'auto?
 
Auto
500L 1.4 95cv anno 2019
Ciao. cercavo anche io di avere delucidazioni da @Baffo perché avevo letto la discussione sulla sua 500
Messaggio doppio unito:

@Pike si anche dopo il pieno. Ho provato anche a viaggiare solo a benzina ma lo fa uguale. Sulla 500 di mia moglie la 1.2 69cv non ha mai avuto questo problema (impianto della casa Landi) tranne ok se fuori è a 0°C.
 
Ultima modifica:

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Si però diciamo le cose come stanno. Quindi impianto gas. E sono già 2 casi con medesimo problema, quando diversi possessori di tale motore monofuel , tra i quali io, non lo manifestano.
 
Auto
500L 1.4 95cv anno 2019
Forse davvero sono gli iniettori che non chiudono bene. Ho provato anche a vedere col computer e non da nessun problema, poi diciamolo; non bisognerebbe mai partire a bomba con motore freddo. Si tratta di attendere 30 secondi prima di partire e il problema non sussiste.
Forse dovrei provare a svuotare completamente il circuito gas e vedere.
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Credo di aver interpretato male la frase di @Giorgio 9115

Lui forse intendeva dire "Attendere 30 secondi a motore in moto prima di spostare l'auto".
Io ho commentato qui sopra pensando "attendo 30 secondi a chiave inserita prima di dare la messa in moto".

Quale delle 2 è corretta?
 

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Ho capito 30 secondi dalla messa in moto
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Durante questi 30 secondi l'auto resta a benzina o commuta a gas?
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
Mi scuso in anticipo per domande a cui si è già risposto o se sembra che non seguo abbastanza la cosa.
La messa in moto è pronta?
Quanto tempo e chilometri hanno le candele?
 
Auto
500L 1.4 95cv anno 2019
Si l auto parte subito senza problemi. Per le candele non so, l ho comprata usata a 49000km quindi non so se sono mai state cambiate. Hanno solo fatto il cambio olio a 46000 con 5w30che secondo me è poco adatto in quanto sul libretto richiedono un 5w40. Come consumo olio siamo nella norma fiat.
 

Max 69

Utente Avanzato
Auto
Fiat Punto 188 1.2 - 8 v. cng 2005. Fiat Panda 312 1.2 - 8 v lounge 2018
Sicuramente sono le candele di fabbrica. Avendo il GPL io le cambierei, insieme all'olio con un 5w40 come da libretto
 

Pike

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Panda 169 1.2 Nat. Power 2008
@Giorgio 9115 A libretto cosa indica come Selenia?
Quale è il codice motore riportato nel libretto?

Il primo è per ragionare sull'olio, il secondo serve per non prendere cantonate sulle candele.
 
Alto Basso