- Auto
- Fiat 500 900 - Volvo V40 sport
Buongiorno a tutti. Sono possessore di una FIAT 500 motore 900 del '97 che ho prestato a mio figlio un paio di anni fa...mi telefona e mi dice che la macchina è da buttare perché un meccanico di Perugia ha notato che la spia dell'olio era accesa e secondo lui bisognava rifare tutto il motore (ovvio che non conveniva ripararla)....ho visto diverse conversazioni su questo tema ma volevo, se possibile, avere maggiori delucidazioni da Voi. L'ho ripresa e ho provveduto a cambiare il bulbo (perdeva come una cannella aperta) e la spia si è spenta, ho cambiato l'olio (10w40) e il filtro e, a quel punto, la spia mi si accendeva a motore caldo. Ispezionando meglio ho anche smontato la coppa dell'olio e l'ho ripulita ben bene (non vi dico che è uscito), ho cambiato la pompa e le bronzine di biella e di banco....la macchina sta andando benino, la spia non mi si accende più. Non sono stato in grado di cambiare anche il tendi-catena perché non l'ho trovato da nessuna parte e quindi il rumore della catena si sente. Ora vi chiedo : il tendi-catena è un elemento importantissimo (se l'hanno messo a qualcosa servirà) oppure posso camminarci senza aver ansia di danni al motore ? Ho speso, in tutto, circa 140 euro. La macchina, adesso, la usa mia moglie per far la spesa ed io per andare a pescare con viaggi di 70 km. al massimo. Vi domando anche se sapete dove posso trovare quel "pezzettino" e, magari. al prossimo cambio olio lo cambio. Grazie e buona giornata a tutti, Andrea.