• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Cura della batteria di avviamento

Se usi l'auto tutti i giorni, fai tanti km, la batteria è in salute perché è in carica continua. Banalmente. Se facesse tanta città ovviamente sarebbe diverso.
 
C'è da considerare che la Yaris per esempio è fatta per fare città, in alcune occasioni dopo 40 giorni ferma è partita tranquillamente in elettrico per accendere il motore dopo 2-300 metri.
Vi giuro che appena capisco dove cavolo è la batteria misuro la tensione 😂
 
Che Yaris è? La seconda serie ibrida? (cioè quella attuale).
Se non è cambiato niente dovrebbe essere sotto i piedi dei passeggeri posteriori, lato passeggero.
La Yaris però non hai una 12v comune ma quella agm a memoria (devo verificare).
 
Se usi l'auto tutti i giorni non è detto che la batteria si ricarichi. La mia panda fa'diversi avviamento giornalieri seguiti da brevissimi percorsi, alcuni da 1 km, da 2, 3 , un paio di volte a settimana 6/7 km. Quando la metto sotto carica qualche oretta ci sta fino a batteria carica.
Messaggio doppio unito:

Sempre nel lum. @Antonioys
 
Si è l'attuale Yaris, ma il problema più grosso è che secondo me ho un manuale sbagliato.
Non ci sono tantissime cose dell'auto, è come se fosse aggiornato parzialmente, tanto per citare una cosa non c'è nessun riferimento al tasto hold e alla sua funzionalità, devo vedere se nel frattempo online trovo il manuale aggiornato .
 
La batteria dovrebbe essere sotto il sedile posteriore, lato passeggero..ma direi di approfondire in apposita discussione..
 
Quanti km percorri al giorni?
Ne faccio almeno 40 tra andata e ritorno per andare a lavoro più altri 30 per palestra. Questa è la routine, ovviamente ci sono altri viaggi extra. In ogni caso abito fuori città e meno di 5-6 km a viaggio non li faccio mai.
 
Volevo dire la mia a riguardo per la protezione dei poli.Ho utilizzato per diverso tempo il classico grasso di vaselina,poi ho voluto provare il grasso al silicone che secondo alcuni ha propietà isolanti che potrebbero creare dei problemi,personalmente non ne ho mai avuti.Ultimamente in modo del tutto casuale ho scoperto un grasso specifico per i morsetti di un azienda che non cito perchè non so se si possano inserire marche nel Forum, probabilmente prodotto anche da altri che funziona davvero bene.Le ultime 2 batterie mi sono durate di più rispetto al solito,non so se si tratti di un puro caso o dipenda da quello, prove specifiche non ne ho fatte quindi prendetela con le pinze
 
Se usi l'auto tutti i giorni non è detto che la batteria si ricarichi. La mia panda fa'diversi avviamento giornalieri seguiti da brevissimi percorsi, alcuni da 1 km, da 2, 3 , un paio di volte a settimana 6/7 km. Quando la metto sotto carica qualche oretta ci sta fino a batteria carica.
Messaggio doppio unito:

Sempre nel lum. @Antonioys
Un paio di settimane fa mi ha lasciato la batteria di panda immatricolata il 31 ottobre 2018.
 
Indietro
Alto Basso