• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Controllo gioco valvole Grande Punto 1.2 8 v anno 2005 Cod. Motore 199A4000

Auto
grande punto 1.2 8v 2005 con impianto a metano aftmarke
Buongiorno
In riguardo volevo sapere se ci sono delle guide ho tutorial
E che grado di difficoltà
E attrezzature
Ho visto che da manuale di manutenzione della Fiat porta : controllo eventuale regolazione gioco punterie ogni 60.000 km
Sulla mia car non è stato mai fatto
Cosa comporta?
 
Immagino che in 18 anni avrai tot km, impianto gas? Se si è raggiunto il momento di regolarle
 
E si..
I km sono tanti ora mai
Volevo info.in riguardo
Cosa comporta non farlo?
Che sintomi ha la macchina?
Che grado di difficoltà?
Tutorial?
Guide?
Procedure?
Attrezzature?
 
Cosa comporta non farlo?
Bruciare le valvole e ultima con la distruzione (funzionale) della testa
Che sintomi ha la macchina?
Meno regolare in erogazione, peggiori consumi.
Che grado di difficoltà?
Non elevatissimo, ma comunque devi dare del tu alla meccanica
Tutorial? Guide? Procedure?
Ricerche! Per le procedure certe ovviamente ci sono le documentazioni ufficiali, ma in ogni caso se porti quel che trovi ti si può dire quel che se ne pensa
Attrezzature?
Si può accroccare con strumenti non specifici, ma per i materiali di consumo no, visto che i Fire hanno le pastiglie calibrate per la regolazione del gioco valvole.
Inoltre è certa la necessità di sostituire la guarnizione del coperchio valvole.

Tra gli strumenti che rendono più pratico il tutto, un abbassatore dei bicchierini, una calamita.
Tra gli strumenti assolutamente necessari lo spessimetro, le chiavi inglesi per girare il motore, la chiave per togliere le candele (rende più facile capire il PMS) uno stelo da infilare nel foro candela per leggere l'altezza del pistone. Può essere un buon momento per ispezionare lo stato dei cavi candela, delle bobine, delle candele.
 
Grazie per le info, molto esauriente rientra anche il fatto che la macchina non rende?
Oppure e legato maggiormente al catalizzatore
 
La prima che hai detto, probabilmente anche il minimo poco stabile, quanti km hai?
 
Quasi 460000km
Messaggio doppio unito:

Impianto aftmarket a metano BRC
 
460.000 km, complimenti! Mi risulta difficile pensare che le valvole non siano mai state registrate, soprattutto con il gas, motore originale? Anche in occasione di cambio distribuzione non sono state controllate? In teoria dovresti averla cambiata almeno 3 volte
 
Credici io ho iniziato a 400000.
Comunque è ora di farlo, il motore ricomincerà a girare bene dopo l'intervento se fatto bene.
Con i km e guidandola sempre si ignorano alcuni difetti in erogazione e in rilascio o anche del semplice minimo additandoli all'età e ai km.
Comunque non ha un costo proibitivo, di fatto come materiale di consumo ha i piattelli e la guarnizione punterie, di base è tutta mano d'opera, non dovrebbe venire un occhio dal meccanico.
L'unica cosa è che va fatta a motore totalmente freddo, solitamente la macchina si lascia il giorno prima e il giorno dopo può iniziare la lavorazione a patto che non la si accenda.
 
La tua nasce a metano e dovrebbe avere materiale sedi valvole più robusti, comunque è ora.
 
I motori sono tutti "rinforzati" dall'euro 4 in poi, benzina o metano che siano.
Hanno la guarnizione di testa metallica e le sedi valvola rivisitate.
 
Pike la domanda è ambigua, hai chiesto se ha smontato la testa preventivamente per rinforzarla o se ha mai fatto la testa dopo aver avuto problemi?
 
L'impianto è stato fatto appena dopo l'acquisto?
Contestualmente all'impianto è stata smontata la testa per rinforzare le sedi valvola?

Spero sia chiaro ora, @Antonioys; con il tuo quesito ho provato di migliorare la comprensibilità.
 
Non credo, l ho presa di seconda mano nel 2012 con 79000 km
Messaggio doppio unito:

Inizio con le domande a partire dalle cose più semplici:
E da togliere le candele?
Quando si riavvia il coperchio punterie..
Necessità la chiave dinamometrica?
Messaggio doppio unito:

Operazione controllo gioco e cambio piattello eventuali..
C'è un guida ?
 
Indietro
Alto Basso